Girelle al prosciutto e parmigiano

Girelle al prosciutto e parmigiano

Le Girelle al prosciutto e parmigiano sono dei deliziosi bocconcini di pasta lievitata, farciti e cotti al forno. Sfiziosissimi come antipasto, o per una gustosa merenda, sono un’idea carina per le festicciole di compleanno dei bambini. O per il buffet, il pic nic, accanto a pizzette, paninetti e stuzzichini vari.
Sono facili da preparare, bisogna solo attendere la lievitazione della pasta, il resto è solo farcitura pronta: prosciutto cotto, parmigiano grattugiato e basilico, per dare un tocco di freschezza.
Le girelle al prosciutto e parmigiano sono adatte a grandi e piccini e possono essere personalizzate in base ai propri gusti.
Girelle salate al prosciutto e parmigiano
Provate anche le Focaccine morbide al latte

Girelle al prosciutto e parmigiano

Ingredienti per 12 girelle

Per la pasta lievitata
300 g di farina di grano tenero tipo 0
100 g di pasta madre rinfrescata e usata al raddoppio (oppure 4 g di lievito di birra fresco)
160/180 ml di acqua (valutare in base alla capacità di assorbimento della farina)
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaio d’olio extravergine di oliva
6 g di sale (1 cucchiaino circa)

Per la farcitura
120 g di prosciutto cotto a fette
6 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 manciata di foglie di basilico
Parmigiano grattugiato per spolverizzare prima della cottura

Girelle salate

Setacciate la farina e impastatela con il lievito madre, il miele e l’acqua. Partite da 160 ml di acqua e valutate quanta ne serve, perché l’impasto dovrà essere morbido, ma lavorabile con le mani.
Dopo aver reso il composto omogeneo e sodo, aggiungete l’olio e il sale, lavorate ancora sino a completo assorbimento.
Mettete l’impasto in una ciotola leggermente unta, quindi copritela e fate lievitare sino al raddoppio.

Quando sarà ormai pronto, stendete l’impasto con le mani sino ad ottenere una forma rettangolare e dallo spessore massimo di 1 cm.
Distribuite il prosciutto a fette su metà impasto, mentre sull’altra metà spolverizzate il parmigiano. Mettete anche il basilico spezzettato, poi arrotolate partendo dal lato del prosciutto. Non stringete troppo, perché la pasta deve avere lo spazio per lievitare, altrimenti rischiate che le girelle si spezzino.
Tenete il bordo di chiusura sotto, poi mettete il rotolo su un foglio di carta da forno e coprite con pellicola. Trasferite in frigorifero per circa 1 ora, per fare in modo che si indurisca leggermente, così sarà più facile tagliarlo.

Formatura e cottura

Rimettete il rotolo a temperatura ambiente e con un coltello dalla lama lunga, liscia e affilata tagliatene 12 fette spesse circa 2,5 cm. Regolatevi comunque in base alla lunghezza del vostro rotolo.
Posatele su una placca foderata con carta da forno, coprite di nuovo e attendete circa 1 ora.

ricetta buffet
Quindi spolverizzatele in superficie con un pizzico di parmigiano e cuocetele in forno preriscaldato a 200° per circa 15 minuti. Controllate che siano gonfie e dorate, non lasciatele troppo perché diventerebbero dure.
Sfornate le girelle al prosciutto e parmigiano e servite, sono buone sia calde che fredde.
Girelle al prosciutto e parmigiano
Seguitemi su Facebook