Girelle di lasagna al cavolfiore

Girelle di lasagna al cavolfiore

Le Girelle di lasagna al cavolfiore sono un’idea per servire la pasta in modo sfizioso e diverso dal solito. Si preparano abbastanza velocemente, perché il condimento è molto semplice, e sono facili da fare. Carine e gustosissime, adatte per il pranzo della domenica e anche personalizzabili.
Per prepararle servono delle semplici sfoglie per pasta al forno, ricotta cremosa e un bel cavolfiore fresco. E qualche altro ingrediente che le rende straordinariamente saporite.

In questa versione le ho fatte con besciamella all’olio, perché le volevo leggere. Ma sono buonissime anche con la besciamella al burro. Sono un piatto adatto anche ai bambini, che potrete coinvolgere nella preparazione.

Girelle di lasagna

Provate anche le trofie ai finocchi

Girelle di lasagna al cavolfiore

Ingredienti per 4 porzioni

200 g di lasagne secche (12 sfoglie 12×16 cm)
300 g di cavolfiore verde pulito dagli scarti
300 g di besciamella all’olio (in alternativa preparate quella classica)
150 g di ricotta vaccina
100 g di tonno sott’olio sgocciolato
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 rametto di timo fresco (o altra erba di vostro gusto)
10 cucchiai di sugo di pomodoro
Sale e pepe q.b.

(Conoscete già la mia pagina Instagram?)

Per prima cosa preparate il cavolfiore. Dividetelo in cimette e lavatele con cura, poi sgocciolate. Portate a bollore dell’acqua salata in un tegame capiente, tuffatevi il cavolfiore e lessatelo sino a che sarà morbido. Quindi scolatelo per bene, trasferitelo su un piano e tagliatelo finemente a coltello.

Sgocciolate bene il tonno dall’olio di conserva e sminuzzatelo, poi trasferitelo in una ciotola. Aggiungete il cavolfiore, la ricotta, l’olio extravergine e mescolate. Unite anche 2 cucchiai di besciamella, le foglioline di timo e un pizzico di pepe, infine amalgamate. Se necessario, aggiustate di sale.

Nel frattempo, cuocete al dente le lasagne. Fatele bollire un paio alla volta, sino a che saranno malleabili, evitando però di cuocerle completamente. Man mano che le preparate, sgocciolatele e posatele su un canovaccio, come quando si preparano le lasagne al ragù.

Farcitura e formatura

Distribuite la farcitura su ciascuna sfoglia di lasagna, quindi arrotolatele come fossero dei cannelloni.
Tagliate ciascun cannellone in 4 pezzi, formando le girelle.
Mettete metà besciamella sul fondo di una pirofila, aggiungete anche metà sugo di pomodoro. Posatevi le girelle di lasagna, quindi distribuitevi sopra la besciamella e il sugo rimasti.

lasagna al cavolfiore

Coprite la pirofila con alluminio e cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 30 minuti. Regolatevi anche in base al vostro forno.
A metà cottura scoprite la pirofila e controllate che non serva liquido. Se la pasta dovesse sembrarvi asciutta, aggiungete qualche cucchiaio di acqua, o di sugo ben diluito. Infine fate gratinare la superficie e sfornate quando sarà ben dorata.

Girelle di lasagna al cavolfiore