Gnocchetti di farina

Gnocchetti di farina

Gnocchi facili
Gli Gnocchetti di farina sono una variante di gnocchi che si cuoce in pochissimi minuti, grazie ad un procedimento di precottura (se cosi si può definire) della farina, prima dell’impasto vero e proprio. Gli altri gnocchi si impastano, si formano e poi cuociono in tempi che variano a seconda degli ingredienti con cui vengono preparati, tempi che possono essere anche abbastanza lunghi, se si utilizzano farine di grano duro o saraceno. I gnocchetti di farina che vi propongo oggi, invece, si cuociono velocemente perché la farina si mischia con l’acqua calda e questo avvia quel processo chimico della gelatinizzazione degli amidi, su cui si basa anche la panificazione con farine tenaci, processo che renderà malleabile e morbido l’impasto. Durante la lavorazione avrete la sensazione di impastare i classici gnocchi di patate.
Ovviamente ci guadagna anche il palato, pur essendo fatti con sola farina, sono molto più saporiti, si sciolgono in bocca e con un sughetto semplice, di pomodori freschi, hanno un gusto spettacolare.
gnocchi semplici

Gnocchetti di farina

Ingredienti per 4 porzioni
500 g di farina (io ho usato farina di grano duro, ma va benissimo anche la comune 00)
500 ml di acqua (se usate farina 00, mettetene 450 ml)
1 pizzico di sale

Setacciate la farina. Versate l’acqua e il sale in una pentola capiente, portatela a bollore e spegnete la fiamma, mettete la farina tutta insieme e mescolate con un cucchiaio di legno, fino ad ottenere uno sfarinato. Non vi spaventate se vi sembra troppo asciutto, durante la lavorazione vi renderete conto che non è cosi. Se invece vi sembra troppo umido (con la farina 00 potrebbe succedere), aggiungete una manciata di farina. La foto che segue dovrebbe aiutarvi a capire che consistenza deve avere il composto.
Ora trasferite velocemente questo sfarinato nella spianatoia, impastatelo fino a renderlo omogeneo, la manipolazione non è semplice perché è ancora caldo, ma ci vorrà davvero poco tempo, se avete pazienza e non lo lasciate freddare, otterrete una palla liscia e compatta in pochi minuti, altrimenti si compromette il risultato.
Impasto gnocchi senza patate
Coprite l’impasto con un canovaccio e lasciatelo riposare 20/30 minuti.
Prelevate un pezzo per volta, stendetelo sulla spianatoia infarinata e formate dei cordoncini, tagliate velocemente i gnocchetti, mettendo la lama del coltello di sbieco, o dritta, come preferite.
Trasferite i gnocchetti su un piano infarinato e copriteli con un canovaccio.
Gnocchetti facili di farina
Appena saranno pronti, potrete cucinarli tuffandoli in acqua bollente e salata, attendete che salgano a galla, ci vorranno al massimo 2 minuti, scolateli e conditeli a piacere, con sugo di pomodori freschi, pesto genovese, burro e salvia, o come i gusti e la fantasia vi suggeriscono.
I gnocchetti di farina possono anche essere congelati, disponeteli su vassoi infarinati, separati uno dall’altro, successivamente trasferiteli dentro un sacchetto per alimenti.
Gnocchetti di farina