Gnocchetti di semola e albumi

Gnocchi di semola e albumi

Gnocchi di semola e albumi
Gli Gnocchetti di semola e albumi sono una pasta fresca consistente, che tiene la cottura, ma più leggera e delicata della classica pasta di uova intere. Allo stesso tempo sono una soluzione utile per impiegare le chiare d’uovo, senza dover preparare ricette troppo laboriose, o i soliti dolci. La prima volta, infatti, li ho preparati più che altro per utilizzare degli e non ero molto sicura del risultato, per quanto riguarda il sapore, o la consistenza, invece mi sono resa conto in corso d’opera che gli albumi legano l’impasto meglio dell’uovo intero e il sapore è sicuramente meno pronunciato. Ho utilizzato una buona semola rimacinata perché avessero il sapore tipico della pasta di grano duro.
Ovviamente questo impasto si può utilizzare per altri: tagliatelle, orecchiette, lasagne da utilizzare per la pasta al forno o i cannelloni.
Gli gnocchetti di semola e albumi possono essere conditi con un buon sugo di funghi, con il ragù, o più neutro e delicato, come burro e salvia.
Gnocchetti di semola e albumi d'uovo

Gnocchetti di semola e albumi

Ingredienti per circa 4 porzioni

350 g di semola rimacinata di grano duro (Se usate farina bianca, diminuite la quantità di liquidi)
150 g di albumi
Acqua se serve e q.b. ad ottenere un impasto lavorabile
Se li avete, aumentate la quantità di albumi e non mettete l’acqua
1 pizzico di sale

Setacciate la farina a fontana, unite il pizzico di sale, mettete gli albumi al centro e impastate in modo grossolano con la forchetta, valutate se vi serve anche qualche cucchiaio d’acqua, aggiungetela subito e lavorate l’impasto per circa 10 minuti, finchè l’impasto sarà omogeneo, elastico e sodo.
Copritelo con un panno e fate riposare per 30 minuti.
Impasto pasta senza tuorli
Infarinate la spianatoia, prelevate un pezzo di pasta, lavoratela con i palmi per ottenere un cordoncino spesso come una penna, tagliate dei tocchetti di circa 1 cm e infarinateli bene.
Passate ciascun pezzetto sul riga gnocchi e formate i gnocchetti di semola e albumi. In alternativa, usate i rebbi di una forchetta e passate il pezzetto di pasta sulla parte concava, nel verso della lunghezza dei rebbi.
Man mano che formate i gnocchetti, trasferiteli su un canovaccio pulito e infarinato.
Formatura gnocchetti con chiare d'uovo
Quando tutta la pasta sarà finita e i gnocchetti pronti, potrete cuocerli e consumarli subito, oppure farli congelare.
Se avete utilizzato semola rimacinata di grano duro, serviranno circa 15/20 minuti per la cottura al dente, anche se affiorano subito in superficie.
Se invece li avete preparati con farina bianca (grano tenero), appena affiorano (circa 2 minuti) dovrebbero essere cotti, assaggiate per esserne certi, scolateli e conditeli.
Se decidete di conservarli, disponeteli ben separati uno dall’altro su vassoi infarinati, fateli congelare, poi trasferiteli dentro sacchetti per alimenti e rimetteteli in freezer fino al loro utilizzo. Non è necessario scongelarli prima della cottura, tuffateli direttamente nell’acqua bollente.
I gnocchetti di semola e albumi sono una pasta fresca versatile e poco impegnativa.
Gnocchetti di farina di semola e chiare d'uovo