Gnocchi con pesto di fave, salsa al melone e amaranto

Gnocchi con pesto di fave, salsa al melone e amaranto

Gnocchi con pesto di fave e salsa al melone per vegan master challenge
Gnocchi con pesto di fave, salsa al melone e amaranto. Vi sembra strana come ricetta? Ormai conoscete la mia passione per i piatti salati a base di frutta, che spesso unisco alle verdure. Con questa ricetta partecipo al Contest Master Vegan Challenge, l’ho realizzata con gli gnocchi Mamma Emma, prodotti dall’azienda Master. Ho conosciuto l’azienda al TuttoFood, con altre food blogger siamo state accolte al Vegan Master-class tenuto da Stefano Momentè. Il celebre chef vegano si è esibito in un bellissimo show cooking e ci ha raccontato alcune ricette. Alla base dei suoi piatti prelibati e originali c’erano proprio gli gnocchi Bio&Vegan Mamma Emma

A conclusione di questa esperienza, abbiamo pescato 3 ingredienti da una mistery box, con cui elaborare una ricetta. A me sono capitati l’amaranto, salsa tamari e salsa mirin. Non è stato facile unire questi ingredienti con gli gnocchi e allo stesso tempo non erano sufficienti per il piatto. Per cui ho dovuto trovare qualcosa che desse carattere, cercando di non appesantire l’insieme. Ho pensato ad un pesto semplice di fave crude, il problema era come dare senso all’amaranto. Cosi ho realizzato una salsa deliziosa con il melone, che si sposa divinamente con le fave e trovo dia risalto agli gnocchi. La ricetta è molto fresca e adatta alla bella stagione, tra le varie qualità di gnocchi ho scelto quelli integrali e alla spirulina. Si cuociono in pochissimi minuti e sono gustosissimi perché l’azienda Master li produce con vere patate. Provateli!
Gnocchi con pesto di fave, salsa al melone e amaranto

Gnocchi con pesto di fave, salsa al melone e amaranto

Ingredienti per 4 persone
400 g di gnocchetti di patate con farina integrale Mamma Emma
400 g di gnocchetti di patate con spirulina Mamma Emma
150 g di fave tenere fresche (peso al netto degli scarti)
200 g di melone pulito e maturo
50 g di amaranto
6 cucchiai d’olio extravergine di oliva
2 cucchiai di salsa tamari
1 cucchiaio di salsa mirin
1 pizzico di peperoncino in polvere
Sale q.b.
Menta fresca e cubetti di melone per guarnire

Gnocchi con pesto di fave e melone contest vegan master challenge
Mettete l’amaranto in un colino a maglie fitte e sciacquatelo. Trasferitelo in un pentolino e ricoprite d’acqua, fate cuocere per circa 15 minuti a fiamma bassa. Spegnete la fiamma, coprite con coperchio e lasciate riposare finchè avrà assorbito il liquido rimanente. Aggiungete 2 cucchiai d’olio, la salsa tamari, la salsa mirin, il peperoncino, il melone frullato e mescolate.
Pulite le fave, lavatele con cura e mettetele nel boccale del frullatore insieme a 4 cucchiai d’olio e un pizzico di sale. Frullate finchè il composto sarà liscio e omogeneo, poi trasferitelo in una zuppiera.

In un tegame capiente portate a bollore dell’acqua, unite il sale e tuffatevi gli gnocchi. Fate cuocere 1 minuto e, non appena vengono a galla, scolateli. Metteteli nella zuppiera con il pesto di fave, se necessario unite un cucchiaio di acqua di cottura, mescolate per condire.
Posate un mestolino di salsa di amaranto e melone sul fondo di un piatto, disponetevi una porzione di gnocchi con pesto di fave. Guarnite con qualche cubetto di melone e menta sminuzzata, quindi servite.
Gli gnocchi con pesto di fave, salsa al melone e amaranto sono un piatto unico nutriente e sfizioso.