Gnocchi rustici di farina Petra 9

Gnocchi rustici di farina petra 9

Gnocchetti rustici di farina petra 9
Gnocchi rustici di farina Petra 9, so che vi sembrerà strano, perché è una farina concepita per la panificazione. Vi avevo parlato delle mie vicissitudini con la Petra 9, che ho provato per pane e focaccia. Dato che non mi aveva convinta pienamente, l’ho provata per altri tipi di preparazioni, sia dolci che salate. E vi consiglio vivamente di impiegarla per fare gli gnocchi rustici, vengono saporiti, nutrienti. Pur essendo di grano tenero, la pasta ottenuta tiene bene la cottura, non diventa morbida. Forse perché è integrale, ma resta porosa e trattiene il condimento.

Li ho trovati buonissimi e particolari. Nessun’altra farina integrale mi è piaciuta così tanto, nella preparazione della pasta fresca. Tra l’altro ho sempre preferito usare farina di grano duro. Per condirli ho preso spunto da una ricetta dello Chef Cannavacciuolo. Ma sono adatti ad essere conditi anche con un sughetto semplice di pomodoro, burro e salvia o con ragù.
Gnocchi integrali di farina petra 9

Gnocchi rustici di farina Petra 9

Ingredienti per 480 g di gnocchi
300 g di farina Petra 9
120 g circa di acqua
1 uovo intero
1 pizzico di sale
Farina 0 per lo spolvero

Gnocchi rustici di farina petra 9
Mettete la farina a fontana in una ciotola, sgusciatevi l’uovo, unite un pizzico di sale, metà acqua ed impastate con una forchetta. Trasferite l’impasto sulla spianatoia e valutate quanta acqua aggiungere. La farina Petra 9 ne assorbe molta, a mio avviso serve tutta. Regolatevi tenenedo presente che la pasta deve essere morbida, ma non appiccicosa.
Lavorate l’impasto per circa 15 minuti, finchè sarà liscio e compatto. Coprite con un telo umido e ben strizzato (oppure con pellicola), e fate riposare 30 minuti.
Impasto Gnocchi rustici di farina petra 9

Prendete un pezzo di pasta per volta, stendetelo sulla spianatoia e ricavatene un cordoncino. Tagliate dei tocchetti di 1 cm, stirateli schiacciando con due dita e trascinando verso di voi. Essendo fatti di sola farina, dovete ottenere dei gnocchetti cavi, dallo spessore sottile.
Man mano che li fate, trasferiteli su un telo infarinato. Dopo averli fatti tutti, potete scegliere se cuocerli subito, o conservarli.

Cottura

  • Se volete cuocerli in giornata, lasciateli asciugare per circa 1 ora.
  • Oppure tuffateli in acqua bollente, subito dopo averli fatti
  • In alternativa potete conservarli in freezer. Fateli seccare per una notte intera, tenendoli coperti dal canovaccio, poi metteteli in un sacchetto o una vaschetta e congelate.
  • Oppure posateli su vassoi infarinati, fateli congelare, poi trasferiteli in una vaschetta o un sacchetto.

come fare gnocchi integrali farina petra 9
Gli gnocchi rustici di farina Petra 9 si cuociono in pochi minuti. Fate bollire dell’acqua salata, immergeteli e fateli cuocere per circa 5 minuti. Dopo che vengono a galla valutate la consistenza, perché non è scontato siano pronti.
Scolateli e conditeli a piacere. Io ho preso spunto da una ricetta di Cannavacciuolo, come dicevo, ve ne parlerò prossimamente. L’idea mi ha colpito subito e l’ho trovato adatta agli gnocchi rustici di farina Petra 9.