Gnocchi verdi con erbe e ricotta

Gnocchi verdi con erbe e ricotta

Gli Gnocchi verdi con erbe e ricotta sono un delizioso manicaretto di tradizione piemontese, morbidissimi e molto delicati. Si preparano con bietoline, scarola, ricotta e pochissima farina. Facile da realizzare, questa ricetta richiede solo un po’ di pazienza, perché l’impasto è piuttosto morbido. Le verdure devono essere strizzate con cura e non bisogna cedere alla tentazione di aggiungere semola, perché diverrebbero duri e poco saporiti.

Il condimento più adatto è il classico burro e salvia, al limite con qualche tocchetto di pancetta o guanciale. Una salsa delicata, infatti, valorizza questo piatto e non sovrasta il gusto degli gnocchi, come farebbe invece il pomodoro. Li ho provati anche dentro un brodo leggero di pollo ed erano deliziosi.
Gnocchi verdi con ricotta
Provate altre ricette di gnocchi fatti in casa

Gnocchi verdi con erbe e ricotta

Ingredienti per 4 porzioni

350 g di erbette (peso pulito)
350 g di scarola (peso pulito)
300 g di ricotta vaccina sgocciolata
120 g di semola fine
2 tuorli d’uovo
1 grattugiata di noce moscata
1 pizzico di pepe
Sale q.b.
Semola per lo spolvero

Mettete la ricotta dentro un colino e lasciatela sgocciolare per un paio di ore. Se avete tempo, fatelo con largo anticipo, ad esempio la sera prima, perché otterrete un risultato migliore. Dopo di che setacciatela per eliminare i grumi.

Pulite le erbette e la scarola dagli scarti, pesatene la quantità indicata in ricetta e lavatela con cura.
Mettete dell’acqua sul fuoco e portatela a bollore, tuffatevi la verdura e fate cuocere per circa 10/15 minuti. Trasferitela in un colapasta e lasciate freddare, quindi strizzatela per eliminare tutto il liquido.
Mettete la verdura su un tagliere e trituratela finemente a coltello. Evitate di frullarla perché l’impasto degli gnocchi diventerebbe troppo umido e ingestibile.

Mettete la verdura dentro un’insalatiera, aggiungete la ricotta, i tuorli, il pepe, la noce moscata e un cucchiaino raso di sale. Mescolate con cura, infine unite la semola e lavorate velocemente l’impasto per incorporarla. Coprite la ciotola con pellicola e trasferitela in frigorifero per 1 ora.

Gnocchetti verdi

Spolverizzate la spianatoia con la semola, tenetene un mucchietto di lato. Prendete una cucchiaiata di impasto per volta, infarinatelo e stendetelo ricavandone un cordoncino. Con un coltello o una spatola tagliate dei tocchetti e man mano posateli su un vassoio infarinato.

Gli gnocchi verdi con erbe e ricotta sono pronti per essere cotti. Tuffateli in acqua bollente e salata, attendete che salgano a galla e scolateli. Infine condite e servite ben caldi.
Gnocchi verdi con erbe e ricotta
Seguite anche la mia pagina Facebook