Gratin di spinaci

Gratin di spinaci

Il Gratin di spinaci è una piatto vegetariano facile da preparare, cremoso, gustosissimo e adatto anche come portata unica. Si prepara con verdura, uova e formaggio, quindi è nutriente e adatto sia al pranzo che alla cena.
Si può cucinare anche in anticipo, soprattutto quando si hanno parecchi impegni durante la giornata. Così la sera è pronto da mettere in forno e in 15 minuti si porta a tavola.

Se non si amano gli spinaci, si può preparare con un’altra verdura che ha una resa simile, ad esempio le costine, le erbette, o le bietole.
Sarà che adoro le verdure, ma lo consumo volentieri anche come condimento di una gustosa e saziante bruschetta. E’ un’ottima alternativa alla pasta.
Spinaci al gratin
Provate anche gli gnocchi di spinaci

Gratin di spinaci

Ingredienti per 4 porzioni

500 g di spinaci surgelati (oppure 1 kg di spinaci freschi)
150 g di stracchino
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 uova
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
Sale e pepe q.b.
Besciamella (QUI trovate il procedimento per farla) circa 250/300 g
250 ml di latte
25 g di burro
25 g di farina 00
Sale e noce moscata

(Conoscete già i miei profili Facebook, Instagram e Pinterest?)

Procedimento

In un tegame scaldate l’olio, fate dorare l’aglio ed eliminatelo, quindi trasferitevi gli spinaci. Senza scongelarli, se usate un prodotto surgelato, oppure ben lavati e sgocciolati, nel caso di spinaci freschi.
Fate insaporire per alcuni minuti, quindi salate, coprite il tegame e fate cuocere sino a che saranno morbidi.
Per i tempi regolatevi anche con l’assaggio; come saprete, le foglie cuociono quasi subito, i gambi impiegano alcuni minuti in più.
Fate restringere bene eventuale liquido a tegame scoperto, quindi spegnete la fiamma, unite il pepe e fate freddare.

Nel frattempo preparate la besciamella secondo il vostro metodo, oppure seguite la ricetta che vi ho linkato. In alternativa potete utilizzare besciamella pronta, non conosco le dosi esatte perché la resa è differente rispetto a quella fatta in casa. Calcolate circa 250 g, tenendo presente che in forno diventa più liquida, mentre quella fatta in casa si rassoda.

Sgusciate le uova in una ciotola, battetele con una forchetta, poi incorporatele alla besciamella tiepida, mescolando velocemente. Unite anche gli spinaci e mescolate.
Ungete una pirofila con un velo d’olio o burro e versate sul fondo un paio di cucchiai di besciamella.
Trasferitevi gli spinaci, distribuendoli su tutta la teglia. Quindi mettete uniformemente anche lo stracchino a tocchetti, facendoli affondare leggermente nel composto di spinaci.
Per ultimo spolverizzate con il parmigiano e infornate.

Fate scaldare bene e gratinare per circa 15 minuti, in forno precedentemente riscaldato a 200°. Regolate i tempi soprattutto a occhio, controllando che l’insieme sia leggermente sodo grazie alle uova e la superficie leggermente dorata. Sfornate e servite subito, il gratin di spinaci è ottimo appena cucinato
Gratin di spinaci