
In caso di imprevisti… arrivano a salvarci i surgelati Bofrost! Anche chi ama cucinare e preparare in casa proprio tutto, dalla pasta fresca al pane, a volte ha bisogno di un aiuto ai fornelli. Lavoro e commissioni fuori casa, imprevisti, piccoli malesseri, in alcuni periodi ci mettono a dura prova e affidarsi a dei prodotti pronti può essere una salvezza.
A me purtroppo è capitato di trascorrere le feste natalizie con una bruttissima influenza e non ho potuto preparare tutti quei piatti sfiziosi e veloci di cui avevo fatto un lungo elenco. Non ci voleva, ecco, ha scombinato i miei piani nel momento meno opportuno, ma diciamo che anche questa piccola sfortuna ha avuto un risvolto molto positivo.
Ho colto al volo l’opportunità di provare i prodotti surgelati Bofrost. In un brutto frangente me la sono cavata senza far pesare troppo alla famiglia l’assenza dei miei manicaretti!
In realtà non è la prima volta che provo questi piatti, conosco quest’azienda da quando ero studentessa: erano gli anni ’90 e la consegna a domicilio di cibi pronti era una novità. Una salvezza anche in quel caso, perché da studentessa lavoratrice non avrei potuto permettermi di mangiare verdure come i carciofi, non avendo tempo per pulirli, o di dilettarmi nella preparazione del filetto di salmone in crosta.
Devo dire che a distanza di tempo ero un po’ scettica, invece nel mare di marchi di surgelati che impiegano prodotti di dubbia qualità, a partire dai grassi, Bofrost ha saputo mantenere alto il livello delle sue proposte.
Come primo impatto c’è la sorpresa che appaga l’occhio, le aspettative non vengono deluse perché l’immagine negli incarti corrisponde a ciò che si trova dentro la confezione, colori e forma corrispondono. Sorprendono gli odori gradevoli dei prodotti precotti da friggere, come le crocchette.
E dato che oltre a cucinare, amo anche leggere le etichette, in tutti i prodotti Bofrost da me provati, non ho trovato un solo ingrediente scadente. Tra i condimenti vi sono olio extravergine di oliva, oppure di semi, o burro, non c’è traccia di olii tropicali, non ci sono addensanti e altri pasticci. Ogni preparazione contiene ciò che deve contenere per essere gustosa e sana, semplicemente.
La gamma disponibile nel catalogo è ampia e include tutte le verdure di stagione, pulite e pronte da cuocere in base ai propri gusti, oppure ricettate, quindi da scaldare in padella o da gratinare in forno.
Le sezioni carne e pesce prevedono varie categorie di piatto da creare, oppure pronti da scaldare. Ci sono i classici street food per cene tra amici e in famiglia, così come arrosti e brasati adatti alle grandi occasioni, sushi, branzino, frutti di mare e molto altro.
Tra i primi piatti c’è l’imbarazzo della scelta, tra pasta, riso e cereali alternativi. Completano l’assortimento gli alimenti senza glutine, i prodotti da forno, dolci di ogni genere, surgelati per celiaci e vegani e una buona selezione di etichette di vini
I prodotti che ho provato
Lasagne al salmone e biete erbette, preparate con gli stessi ingredienti che avrei usato in casa, la pasta mantiene bene la cottura e si sente la consistenza, il condimento è sufficientemente saporito e cremoso.
Petit Filet al limone e timo, gustoso filetto di merluzzo surgelato condito con una salsina di olio extravergine di oliva ed erbe aromatiche. Un vero filetto di pesce, non polpa pressata, come a volte, purtroppo, accade con il pesce surgelato.
Patate a fette, da cuocere in padella, oppure al forno. Quando si apre la confezione, le fettine sono tutte ben separate e dopo la cottura diventano croccanti, non sono per niente unte e si possono sgranocchiare anche con le mani, davanti alla tv. Buonissime!
Mini gattò mozzarella e spinaci, piccoli sformatini rustici, saporiti e leggeri. Scaldati pochi minuti in forno, mantengono una crosticina croccante e l’interno cremoso.
Sfizi di mare con mazzancolle agli agrumi, crocchette profumate preparate con polpa di pesce e veri pezzi di mazzancolle: mio figlio è impazzito per questi bocconcini dalla crosticina croccante. Si possono friggere in padella, o passare in forno.
Cono alla crema catalana, il classico cornetto gelato, con una crema deliziosa e tanti pezzi di
cioccolato e di croccantino, ha conquistato tutta la famiglia!
Mini delizie cremino, confesso che mi spaventava un po’ aprire la confezione di questi dolcetti, l’aspetto nell’incarto era accattivante e temevo di restare delusa. Invece la pratica e comoda scatola contiene 4 deliziosi dolci monoporzione, ben fatti, si possono impiattare e tenere a temperatura ambiente 5 minuti prima di servire, si presentano davvero bene, con crema gianduia e cioccolato di ottima qualità
Una delle cose che mi è piaciuta maggiormente, è che sono piatti saporiti, ma senza troppo sale, perfetti per me che sto molto attenta. Cosi come i dolci hanno la giusta quantità di zucchero, per cui non risultano stucchevoli.
Ho apprezzato molto anche il servizio di consegna, il corriere è stato puntualissimo rispetto agli accordi, mi ha inviato un sms 30 minuti prima del suo arrivo, per ricordarmi l’appuntamento. Ha consegnato i prodotti in una scatola, disposti in modo che non si ribaltassero e rovinassero. Accorgimento utile, considerando la presenza dei cremini che, infatti, sono arrivati integri a destinazione.
Che dire? A volte neanche l’influenza viene per nuocere!
(Articolo sponsorizzato)