
Insalata agrodolce di grano saraceno, mirtilli e Nergi. Ancora una ricetta a base di Nergi, il piccolo frutto che mi ha conquistata sin dal primo assaggio. Oggi vi do un’idea per impiegarlo in una pietanza insolita. Non è una macedonia e neanche una comune insalata, può essere servita in diversi momenti della giornata. Ad esempio, come pranzo nutriente e leggero, da portare anche in ufficio, o come cena alternativa e veloce. E’ perfetta per la colazione, perché può sostituire il classico muesli, infatti dà senso di sazietà, ma non appesantisce.
I Nergi, chiamati anche baby kiwi, sono gustosi e dolci, pratici e versatili, perfetti da piluccare come spezza fame. O da utilizzare in preparazioni dolci e salate, perché non è necessario sbucciarli.
In questa ricetta li ho accostati alla banana e al mirtillo, con il grano saraceno lesso. Scorza e succo di limone, una spruzzata di cannella, una giusta quantità di zucchero. Riuscite ad immaginare la bontà di questo insieme di sapori? Dovete assolutamente provare.
Alcuni lettori mi hanno chiesto dove poterlo acquistare. Il Nergi (visitate anche il sito ufficiale) è distribuito nei supermercati Coop, Bennet, Famila, Auchan, Carrefour.
Valutatene la praticità come merenda per la scuola, come alternativa alla solita frutta.
Pronti per la quarta ricetta?
Insalata agrodolce di grano saraceno, mirtilli e Nergi
Ingredienti per 4 persone
150 g di grano saraceno
125 g di Nergi (1 confezione)
100 g di mirtilli
1 banana media
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
20 g di zucchero grezzo di canna
Succo di ½ limone
Scorza di 1 limone
½ cucchiaino di cannella in polvere
½ cucchiaino scarso di sale
Mettete il grano saraceno dentro una pentola e ricopritelo d’acqua fredda. Portate a bollore e da quel momento fate cuocere per circa 12/15 minuti. A metà cottura mettete il sale, controllate che non scuocia.
Scolate quindi bene al dente e trasferitelo in una ciotola, condite con l’olio extravergine e attendete che sia freddo.
Nel frattempo preparate gli altri ingredienti. Tagliate la banana a rondelle, o a tocchetti. Lavate e asciugate i mirtilli e i Nergi, dividete questi ultimi a metà. Grattugiate la scorza del limone, poi tagliatelo e spremete il succo di una metà.
Mettete la frutta nella ciotola, con il grano saraceno. Aggiungete la scorza e il succo di limone, unite anche lo zucchero di canna, la cannella e mescolate.
Tenete l’insalata agrodolce di grano saraceno, mirtilli e nergi in frigo fino al momento di servire. E’ ottima appena fatta, ma anche a distanza di alcune ore.