Insalata con fiori di zucca, rafano e fagioli

Insalata con fiori di zucca, rafano e fagioli

Insalata di fagioli con fiori di zucca e rafano
Insalata con fiori di zucca, rafano e fagioli. Appena ho visto quel bel giallo acceso nel banco ortofrutta, ho deciso di prenderli e fare qualcosa di diverso. I fiori di zucca sono ottimi pastellati, ripieni, nella pasta. Ma perché non consumarli crudi, ogni tanto? Il sapore è buono, poco accentuato, ma con il suo carattere. Sono buonissimi in insalata miste ad ortaggi più forti e saporiti.

A dire il vero, mentre grattugiavo il rafano ho avuto forti dubbi sulla riuscita di questa “ricetta”. Mi lacrimavano gli occhi proprio come quando affetto la cipolla. Ne ho assaggiato un pezzo e, caspita, era forte proprio come la salsa wasabi. Pensavo di poterne mettere al massimo un cucchiaino. In realtà, una volta mescolato ad altri ingredienti, il gusto forte non prevale, quasi si trasforma, dando un aroma deciso, ma non fastidioso al palato.

Non solo, ma si lega bene con gli altri ingredienti e lascia una sensazione di freschezza in bocca. Per questo motivo questa insalata è buona sia come fine pasto, che come antipasto.
Il rafano non è difficile da trovare, qui in Piemonte è protagonista di molte ricette. Ma ormai si trova un po’ ovunque, spesso venduto come radice di kren. Lo riconoscete perché sembra una carota dalla buccia chiara.
Insalata con fiori di zucca, rafano e fagioli
Prova anche il Risotto con fiori di zucca

Insalata con fiori di zucca, rafano e fagioli

Ingredienti per 4 persone
500 g di fagioli bianchi lessi
10 fiori di zucca
100 g di rucola
1 pezzo di radice di rafano
Olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di salsa di soia
1 cucchiaio di aceto
Sale q.b.

Eliminate i piccioli dei fiori di zucca, lavateli delicatamente per non sciuparli, tamponateli con carta da cucina e tagliateli
Lavate e scolate la rucola. Pelate un pezzo di radice di rafano lungo circa 5 cm, riducetelo in scaglie con la grattugia a fori grossi.

In una ciotolina mettete 4 cucchiai circa d’olio extravergine di oliva, la soia, l’aceto e 1 pizzico di sale. Sbatteteli con una forchetta, per emulsionare.
Mettete tutte le verdure pulite dentro una insalatiera, aggiungete il condimento e mescolate.
L’insalata con fiori di zucca, rafano e fagioli va consumata subito, altrimenti i fiori si rovinano.

Seguimi anche su Facebook