
Insalata di amaranto con frutta estiva e toma, una pietanza fresca, nutriente e leggera, perfetta da portare anche in spiaggia. Siamo alla sesta ed ultima ricetta preparata in collaborazione con l’azienda Michelotti&Zei, che da anni seleziona con cura legumi, cereali, semi e affini. L’amaranto consiste in piccoli chicchi che possono essere cucinati come i cereali.
Solitamente impiegato in preparazioni come polpette e cotolette, è squisito in fantasiose insalate, al pari di riso, farro o pasta. In queste giornate calde mi sono lasciata ispirare per una preparazione che fosse adatta anche per i pranzi all’aperto. Misto a verdure di stagione e frutta è rinfrescante e rigenerante, soddisfa l’appetito e non appesantisce.
L’insalata di amaranto con frutta estiva e toma è un piatto unico completo.
Visitate il sito ufficiale e provate QUESTA e altre ricette da me preparate con i prodotti del marchio.
Insalata di amaranto con frutta estiva e toma
Ingredienti per 4 persone
150 g di amaranto
150 g di zucchine chiare
1 peperone giallo piccolo
100 g di pomodori datterino
100 g di toma a stagionatura media
80 g di mirtilli
1 pesca gialla matura
1 mazzetto di rucola
Succo di ½ limone
Olio extravergine di oliva q.b.
1 spicchio d’aglio
Sale q.b.
Sciacquate più volte l’amaranto, dopo averlo messo in un colino a maglie fitte.
In un tegame portate a bollore circa ½ lt di acqua, salate e quindi mettetevi l’amaranto. Fatelo cuocere per circa 20 minuti, spegnete la fiamma, lasciate che assorba il liquido rimasto e fate freddare.
Scaldate 2 cucchiai d’olio extravergine di oliva in un tegame. Unite 1 spicchio d’aglio con le zucchine pulite e tagliate a pezzetti e lasciate insaporire per qualche minuto. Ora aggiungete 2 cucchiai d’acqua, un pizzico di sale e tenete la fiamma al minimo. Fatele cuocere per una decina di minuti, dovranno essere morbide, ma ancora sode.
Intanto lavate il peperone, eliminate il picciolo, i semi e i filamenti bianchi interni, quindi tagliatelo a cubetti piccoli.
Preparate anche la pesca, pelatela ed eliminate il nocciolo, dopo di che tagliate la polpa a tocchetti.
Lavate i mirtilli, riducete il formaggio a cubetti, sciacquate e spezzettate la rucola, tagliate in spicchi i pomodorini.
Mettete in un’insalatiera l’amaranto, irrorate con 4 cucchiai d’olio e con una forchetta mescolate e sgranate i chicchi.
Aggiungete gli altri ingredienti preparati: la frutta, la verdura, la toma, il succo di limone e un pizzico di sale.
Mescolate per amalgamare e lasciate riposare per circa 15 minuti, quindi servite.
L’ insalata di amaranto con frutta estiva e toma è perfetta anche come antipasto.
Date un’occhiata alle altre ricette e scoprite altre idee per consumare miglio, amaranto e farro