Insalata di arance e puntarelle

Insalata di arance e puntarelle

Insalata di arance e puntarelle, ovvero un contorno un po’ particolare e diverso dal solito, tipicamente invernale. Si prepara con il frutto pelato a vivo e germogli di catalogna, gustose olive nere e noci spezzettate, per aggiungere un tocco di croccantezza.
Data la sua composizione può rappresentare anche un delizioso antipasto. La sua freschezza stimola l’appetito e prepara il palato a pietanze più strutturate.

E’ una preparazione semplice e veloce da fare, eventualmente anche in anticipo, per poterla servire all’ora del pasto, dopo una giornata di lavoro.
Inoltre le puntarelle si possono reperire già pulite e pronte al consumo, perfette se si ha poco tempo a disposizione.
Insalata di arance con puntarelle
Forse vi possono interessare altre ricette con puntarelle

Insalata di arance e puntarelle

Ingredienti per 4 porzioni

200 g di germogli di catalogna
2 arance
8 noci
10 olive nere
2 cucchiai di aceto di mele
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe

____ Seguitemi anche su Facebook ____

Lavate con cura i germogli della catalogna, dopo di che divideteli in parti più piccole, sciacquatele ancora e fate sgocciolare.
Tagliate ciascuna parte in striscioline sottili circa ½ cm, ottenendo così le puntarelle. Man mano che le preparate, tuffatele in una ciotola colma di acqua fredda.
Dopo aver effettuato questo passaggio, tempo permettendo mettete la ciotola in frigorifero per circa 1 ora, in modo che le puntarelle diventino croccanti.  Potete tenerle al freddo sino al momento di utilizzarle, se necessario anche sino al giorno dopo. Se i vostri impegni non lo consentono, utilizzatele subito.

Prima del loro utilizzo sgocciolatele con cura, eventualmente tamponatele con un canovaccio e trasferitele in un’insalatiera.
Pelate le arance eliminando tutta la buccia esterna e quella interna bianca, pelatele al vivo con un coltello ben affilato. Otterrete delle fette senza pellicina e belle succose, mettetele insieme alle puntarelle. Snocciolate le olive, tagliatele a tocchetti e aggiungete anch’esse all’insalata.
Condite tutto con un filo abbondante di olio extravergine di oliva, l’aceto di mele, un pizzico di sale e una spruzzata di pepe. Mescolate con cura e fate riposare per una quindicina di minuti.

Nel frattempo sgusciate le noci, spezzettate a mano i gherigli e aggiungeteli all’insalata poco prima di servirla. In tal modo manterranno la croccantezza, ma se avete esigenza di accorciare i tempi, mettetele subito con gli altri ingredienti.
L’insalata di arance e puntarelle è pronta, portatela a tavola e gustatela.
Insalata di arance e puntarelle