
L’ Insalata di bulgur e verdure con zafferano e bottarga è una gustosa alternativa alle insalate di pasta e riso. Un piatto fresco e colorato, adatto ai mesi estivi, da portare al mare e da mettere nel cesto del pic nic.
Per prepararla servono verdure di stagione: melanzane lunghe e nere, peperoni quadrati, basilico. E per insaporire non è necessario utilizzare salse o maionese. Basta olio extravergine e un pizzico di creatività.
L’ insalata di bulgur e verdure è buona appena fatta, ma dopo qualche ora è molto più gustosa.
Provate anche l’insalata di riso con primosale
Insalata di bulgur e verdure
Ingredienti per 4 porzioni
200 g di bulgur
400 g di peperoni gialli e rossi (2 medi)
300 g di melanzane lunghe (1 media)
10 pistilli di zafferano (oppure 1 bustina di polvere)
1 mazzetto di basilico
1 cucchiaio di bottarga macinata
4 cucchiai di aceto di mele
2 spicchi d’aglio
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
In un tegame portate a bollore dell’acqua salata e fatevi cuocere il bulgur, avendo cura di lasciarlo al dente. Per i tempi, regolatevi secondo le indicazioni che trovate sulla confezione.
Scolate il bulgur, mettetelo in un contenitore ampio, versate l’aceto e un paio di cucchiai d’olio. Mescolate e allargatelo, per farlo freddare il più velocemente possibile.
Se utilizzate zafferano in pistilli, fatelo tostare velocemente in un padellino, poi sbriciolatelo con le dita e aggiungetelo al bulgur. Altrimenti mettete direttamente la polvere.
Nel frattempo, cuocete anche le verdure. Lavate la melanzana e asciugatela, eliminate il picciolo e tagliatela a cubetti. In una padella scaldate 2 cucchiai d’olio, fate dorare uno spicchio d’aglio, quindi eliminatelo. Aggiungete le melanzane e lasciatele insaporire, salate, coprite il tegame, fate rosolare sino a che saranno cotte. Spegnete il gas, scoprite il tegame e lasciate freddare.
Lavate i peperoni, divideteli a metà ed eliminate il picciolo, i semi e le parti bianche interne. Quindi tagliateli a cubetti. In un tegame scaldate altri 2 cucchiai d’olio, fate dorare uno spicchio d’aglio, poi eliminatelo. Mettete i peperoni con un pizzico di sale, mescolate e fate cuocere a tegame coperto per circa 10 minuti. Controllate che i cubetti di peperone siano morbidi, ma ancora sodi, spegnete la fiamma e fate freddare.
Trasferite il bulgur in un’insalatiera, aggiungete le verdure, un pizzico di pepe, la bottarga, il basilico lavato, asciugato e sminuzzato. Mescolate con cura gli ingredienti e valutate se il condimento è sufficiente, altrimenti unite un filo d’olio, o del sale.
Mettete l’ insalata di bulgur e verdure in frigorifero per almeno 30 minuti, infine servite.
Segui già la mia pagina Facebook?