Insalata di grano saraceno con basilico e limone

Insalata di grano saraceno con basilico e limone

Insalata di grano saraceno, verdure e pancetta
Alternativa a riso e farro, l’ insalata di grano saraceno con basilico e limone è un delizioso piatto unico da servire freddo. Perfetta per i mesi estivi, sfiziosa e leggera, aromatica, è adatta anche per un pic nic.

Nonostante il nome, il grano saraceno non appartiene alla stessa famiglia del frumento e non è un cereale.
Giunto in Europa dalle regioni meridionali della Siberia, il grano saraceno è la base di alcune specialità alimentari. E’ molto diffuso nella cucina valtellinese, con la sua farina si preparano la polenta, i pizzoccheri e le manfrigole.
Viene impiegato anche per zuppe e minestre. Provatelo in insalata. Si cuoce in poco tempo, non ha bisogno di ammollo e le verdure ne valorizzano il sapore rustico.
Insalata di grano saraceno con basilico e limone

Insalata di grano saraceno con basilico e limone

Ingredienti per 4 persone
300 g di grano saraceno decorticato
250 g di carote (peso senza scarti)
300 g di zucchine trombetta
150 g di pancetta coppata (un pezzo unico)
6 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 limone, scorza grattugiata e 1 cucchiaio di succo
1 mazzetto di basilico
1 spicchio d’aglio
Sale q.b
Pepe bianco

Pulite le carote e tagliatele a cubetti. Lavate le zucchine trombetta ed eliminate le parti terminali, quindi tagliatele a tocchetti.
In un tegame scaldate 2 cucchiai d’olio, unite l’aglio e fatevi saltate le verdure. Salate, unite 1 tazzina d’acqua, coprite il tegame e fate cuocere per 10 minuti. Lasciate le verdure leggermente al dente. Spegnete la fiamma e lasciate freddare.
Volendo potete utilizzare verdure già cotte, al vapore o in padella.
In un tegamino antiaderente tostate la pancetta, dopo averla tagliata a cubetti. Spegnete e tenete da parte.
Mettete il grano saraceno dentro una pentola, aggiungete 3 litri d’acqua e portate a bollore. Abbassate la fiamma e cuocete per circa 15 minuti. Qualche minuto prima che termini la cottura, aggiungete un cucchiaino di sale.
Scolate il grano saraceno e fatelo freddare, poi trasferitelo in una insalatiera.
Ingredienti insalata di grano saraceno carote zucchine pancetta

Aggiungete la pancetta tostata, il basilico spezzettato, l’olio, la scorza di limone e il succo, mescolate per bene. Aggiungete anche le verdure, un pizzico di pepe e mescolate ancora.
Servite l’insalata di grano saraceno con basilico e limone a temperatura ambiente.
Altre insalate fredde:
Insalata di riso con melone e pancetta affumicata
Insalata di riso vegetariana