Insalata di mare

Insalata di mare

Insalata di mare, ovvero la mia versione di questo gustoso antipasto freddo che non può mancare, almeno ogni tanto, sulla nostra tavola. Con questo nome solitamente si indicano varie tipologie di piatto a base di molluschi, crostacei e altri prodotti ittici.
E’ una preparazione impegnativa, che può spaventare per il tempo e il lavoro necessari alla sua realizzazione. La pulitura di mitili e crostacei, la cottura dei totani, ma soprattutto del polpo, richiedono pazienza ed esperienza.

Non nego che la preparazione del polpo mi crea qualche problema, perché non sono mai soddisfatta della consistenza.
Di recente ho scoperto un’ottima pescheria che oltre a proporre pesce sempre freschissimo, fornisce anche servizi come precottura a vapore, pulitura dei mitili, abbattitura dei pesci da consumare crudi.
In base al tipo di ricetta che si intende fare, è possibile farsi consegnare il pesce quasi pronto da cucinare.

Nell’insalata fredda non mi fanno impazzire cozze e vongole, mentre invece adoro polpo e crostacei.
Quindi spesso acquisto il polpo nella quantità che mi serve, già preparato al vapore, o lesso, poi termino la cottura.
Questa ricetta diventa quindi davvero semplice da fare, è gustosa come tutti i piatti cucinati in casa, gli ingredienti sono pochi e sani. Vi consiglio di provarla.
Insalata fredda di mare
Forte ti interessano altre ricette con il pesce

Insalata di mare

Ingredienti per 4 porzioni

600 g di pesci misti lessi o cotti a vapore: gamberi o mazzancolle, totani, polpo, etc
2 patate medie
1 mazzetto di rucola
Olio extravergine di oliva
½ limone
Paprika affumicata in polvere
Pepe bianco
Sale q.b.

(Hai già visitato la mia pagina Facebook?)

Procuratevi in pescheria il pesce già pronto per essere impiegato nella ricetta. Oppure cuocetelo voi, preferibilmente lessandolo in acqua o al vapore.
Sgocciolatelo per bene e fate freddare. Quindi sgusciate i crostacei ed eliminate il filamento scuro, tagliate il polpo e il totano a tocchetti. Trasferite in una insalatiera e irrorate con il succo del limone, mescolate e fate riposare.

Nel frattempo lessate le patate intere, punzecchiatele per verificare che siano morbide, scolate e pelatele subito. Fatele freddare, poi tagliatele a cubetti e mescolatele al pesce.
Lavate e sgocciolate bene la rucola, spezzettatela con le mani e mettetela nell’insalatiera insieme agli altri ingredienti.

Aggiungete una spruzzata abbondante di paprika, una macinata di pepe, 4 cucchiai di olio extravergine e aggiustate di sale. Mescolate con cura, coprite l’insalatiera e fate riposare per circa un’ora al fresco.
Rimettete a temperatura ambiente e servite, l’insalata di mare deve essere consumata in giornata.
Insalata di mare