Insalata di pasta con ceci e farro

Insalata di pasta con ceci e farro

L’Insalata di pasta con ceci e farro è un piatto unico adatto alle giornate più calde. Una pasta fredda un po’ diversa da quella che prevede tonno e cetriolini o, peggio, un condimento pronto in barattolo. Amo l’insalata di riso e pasta, ma preferisco preparare in casa il condimento. Senza strafare troppo, o voler cercare ingredienti particolari, ma semplicemente aprendo il frigo e utilizzando quel che c’è.

Con i ceci e il farro non l’avevo ancora provata, ma non può mancare il formaggio, perché nella pasta fredda sta sempre benissimo. Nutriente e saporita quanto basta, ma anche leggera, perché senza troppi intingoli. Il condimento l’ho fatto con pochissima maionese, ricotta e olio.

Ci si può fare un pensierino anche per il pranzo al mare o il picnic, già dosata nei barattoli monoporzione.
L’insalata di pasta con ceci e farro è una preparazione versatile che può essere cucinata anche il giorno prima.

Insalata di pasta ceci e farro
Provate anche l’insalata di patate ceci e rucola

Insalata di pasta con ceci e farro

Ingredienti per 4 porzioni

100 g di ceci secchi (oppure 240 già cotti e sgocciolati)
100 g di farro perlato
250 g di pasta corta (fusilli, sedani, etc.)
70 g di olive nere cotte al forno
100 g di formaggio emmenthal
2 uova
1 mazzetto di basilico fresco

Per condire
2 cucchiai di ricotta fresca
1 cucchiaio di maionese
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di succo di limone
Sale e pepe q.b.

Sciacquate i ceci secchi, metteteli in un contenitore con acqua fredda e lasciateli in ammollo per 24 ore.
Trascorso questo tempo, scolateli e metteteli dentro una pentola, ricopriteli con abbondante acqua fredda e portate a bollore. Da questo momento calcolate circa 2 ore di cottura, comunque valutate assaggiandoli, perché i ceci non sono tutti uguali. Poco prima che termini la cottura salateli, quindi scolate e fate freddare.

Nel frattempo, preparate gli altri ingredienti. Lessate il farro in acqua salata, come fareste con il riso, rispettando i tempi di cottura indicati sulla confezione. Scolate e fate freddare. Cuocete anche la pasta e scolatela ben al dente, passatela velocemente sotto il getto di acqua fredda, per fermare la cottura, quindi attendete che sia completamente fredda. Mettete a bollire le uova per circa 8/9 minuti in un pentolino colmo di acqua, quindi bagnatele sotto l’acqua fredda. Attendete che siano fredde, poi sgusciatele e tagliatele a pezzi. Tagliate l’emmenthal a cubetti, denocciolate le olive e spezzettate il basilico.

Condimento dell’insalata di pasta

Intanto preparate il condimento. In una ciotola mettete la ricotta, la maionese, il succo di limone e l’olio. Lavorate il composto con un cucchiaio, per renderlo omogeneo, unite il sale, una spruzzata di pepe e mescolate.

In un’insalatiera mettete la pasta fredda, i ceci, il farro, le olive e il formaggio, il basilico e mescolate. Dopo di che aggiungete le uova, il condimento e mescolate ancora con cura. Tenete al fresco per circa 30 minuti, poi servite.
L’insalata di pasta con ceci e farro può essere preparata anche il giorno prima. Conservatela in frigorifero e rimettetela fuori circa 20 minuti prima di consumarla.

Insalata di pasta con ceci e farro
Mi seguite già su Instagram? 🙂