Insalata di pasta e fagioli

Insalata di pasta e fagioli

Insalata di pasta e fagioli, un piatto unico vegetariano, fresco e gustoso, perfetto per queste giornate afose.
Non so voi, ma io ho perso un po’ la voglia di cucinare e accendere i fornelli, perché la cucina diventa un inferno. Per cui risolvo con piatti il più possibile veloci, senza mai rinunciare alle verdure, che adoro.

E questa insalata è uno dei piatti che preparo volentieri per il pranzo. Con ortaggi freschi (pomodori, cipolla, rucola) e fagioli in vasetto, onde evitare i tempi lunghi di cottura dei legumi secchi.
Per non togliere freschezza e ottenere un piatto leggero, la faccio senza formaggi, uova o carne. D’altra parte i fagioli apportano le proteine necessarie e con la pasta possono soddisfare l’appetito di tutta la famiglia, adolescenti inclusi.

Molto facile da fare, ovviamente, condita solo con olio extravergine, valutate se aggiungere qualche salsa, ma io la preferisco così, semplice e leggera.
Pasta fredda con fagioli e cipolla
Forse vi interessano altre insalate di pasta

Insalata di pasta e fagioli

Ingredienti per 4 porzioni

200 g di mezze maniche
300 g di fagioli bianchi in vasetto (peso sgocciolato)
3 pomodori tipo San Marzano
2 cipollette rosse di Tropea
1 mazzetto di rucola
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe

(Se vi piacciono le mie ricette, potete sostenermi con un like alla mia pagina Facebook)

Cuocete la pasta in acqua salata, scolatela molto al dente e fatela freddare. Mentre si fredda proseguirà per un po’ la cottura e la consistenza finale sarà quella ideale. In alternativa utilizzate il metodo da voi preferito.

Nel frattempo sgocciolate i fagioli e sciacquateli, quindi fateli scolare bene e metteteli in un’insalatiera.
Lavate e tagliate i pomodori a cubetti, affettate le cipolle a rondelle e aggiungete tutto ai fagioli.
Sciacquate e asciugate anche la rucola, quindi spezzettatela con le mani e unitela agli altri ingredienti.
Condite con olio extravergine di oliva, una macinata di pepe, sale a gusto e mescolate con cura.

Quando la pasta sarà completamente fredda, trasferitela nell’insalatiera e mescolate per condire con le verdure precedentemente preparate.
Assaggiate e valutate se è giusta di sale o serve un filo d’olio in più. Coprite la ciotola e fate riposare per almeno 30 minuti in luogo fresco, in modo che si insaporisca bene.
Naturalmente se avete poco tempo potete servirla subito.
Insalata di pasta e fagioli