Insalata di pollo e sedano

Insalata di pollo e sedano

L’ Insalata di pollo e sedano è una preparazione appetitosa e nutriente, adatta come secondo piatto o come portata unica.
Chi ha detto che questo tipo di pietanza si può mangiare solo in estate? E’ un’ottima soluzione in ogni stagione, perfetta per la cena, perché saziante, ma leggera; adeguata a pranzo, sia in casa che al lavoro.

Tra gli ingredienti sono previsti anche capperi, olive nere e pomodori secchi, che danno un ottimo gusto d’insieme. Per condire, olio extravergine di oliva e, volendo, della maionese; ma è facoltativa, perché quest’insalata è ottima anche senza.

Inoltre questa ricetta aiuta a combattere gli sprechi, perché non è necessario comprare e cucinare la carne, per farla. Si utilizza pollo già cotto e avanzato, che tra l’altro rende il piatto anche più gustoso.
Il pollo arrosto della domenica, del petto ai ferri, o il pollo bollito per fare il brodo. Va bene qualsiasi tipologia, ma è consigliabile eliminare grasso e pelle, perché sia più leggero.
Insalata di pollo sedano e olive
Provate anche il pollo alla Marengo

Insalata di pollo e sedano

Ingredienti per 4 porzioni

500 g di pollo cotto e pulito dagli scarti
200 g di coste e foglie di sedano fresco già pulito
3 pomodori secchi sott’olio
20 olive nere
2 cucchiai di capperi sotto sale
2 cucchiai di maionese (facoltativa)
4 cucchiai circa di olio extravergine di oliva
Spezie ed erbe secche sminuzzate (pepe macinato, menta, timo)
Sale a gusto

(Se vi fa piacere, visitate la mia pagina Facebook)

Per la preparazione della ricetta potete utilizzare qualsiasi tipo di pollo cotto che vi sia avanzato. Ad esempio, quello arrosto, bollito, o cotto in padella. Per le dosi regolatevi calcolando almeno 100 g di peso pulito a persona.

Pulite il pollo da tutti gli scarti (ossa, cartilagini, pelle), tagliatelo a striscioline e trasferitelo in un’insalatiera.
Lavate con cura il sedano e sgocciolatelo bene; affettate le coste e sminuzzate le foglie, quindi unite tutto al pollo.

Sciacquate i capperi per eliminare il sale di conserva e tritateli a coltello. Sgocciolate anche i pomodori secchi e tagliateli a pezzetti. Snocciolate le olive nere e tagliatele a rondelle o a spicchietti.
Aggiungete anche questi ingredienti al pollo.

Mescolate per bene gli ingredienti dell’insalata, quindi passate al condimento.
Mettete 2 cucchiai di maionese, una macinata di pepe bianco, le erbe secche sminuzzate e l’olio extravergine. Mescolate ancora, assaggiate e valutate quando sale occorre.

A questo punto potete servire subito l’insalata di pollo e sedano. Oppure coprite la ciotola con pellicola e tenete in frigorifero sino al momento di consumare.
A me piace a temperatura ambiente, consiglio di toglierla dal frigorifero con un certo anticipo, prima di portarla a tavola.

Insalata di pollo e sedano