
Insalata di quinoa con verdure e frittatina, un’alternativa alle onnipresenti insalate di riso estive. Da qualche anno protagonista delle nostre tavole quasi quanto i cereali, la quinoa ha molteplici virtù. Viene definita pseudocereale, perchè in realtà non appartiene alla stessa famiglia, anche se ha proprietà nutritive interessanti. Il miglior pregio della quinoa, a mio avviso, è che si cuoce molto velocemente e si cucina praticamente in qualsiasi modo. Buona calda, nelle zuppe, o fredda, nelle insalate. Perfetta come ingrediente di gustose polpette, ha un sapore molto delicato e anche per questo la si può “propinare” in tanti modi. Persino ai bambini più svogliati a tavola.
In questa ricetta vi propongo un’insalta mista con ortaggi cotti in padella e una frittatina molto semplice, tagliata a cubetti. Diventa un piatto unico sfizioso, che sazia, ma non appesantisce. L’insalata di quinoa con verdure e frittatina è adatta anche per i pic nic o il mare.
Insalata di quinoa con verdure e frittatina
Ingredienti per 4 persone
150 g di quinoa
2 zucchine
2 carote
3 uova grandi
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 tazzina di latte
1 mazzetto di rucola
6 cucchiai d’olio extravergine di oliva
Sale q.b.
1 pizzico di pepe
Sgusciate le uova in una ciotola e sbattetele con una forchetta finchè saranno un liquido omogeneo. Aggiungete il latte, un pizzico di sale e pepe, il parmigiano e mescolate bene.
In una padella di diametro medio (circa 18 cm) versate 2 cucchiai d’olio, fate scaldare e versatevi il composto d’uova. Fate cuocere a fiamma bassa finchè la frittata sarà soda. Giratela aiutandovi con un piatto, per cuocerla anche dall’altro lato. Spegnete la fiamma e lasciate freddare.
Mettete la quinoa in un colino a trama fitta, sciaquatela con cura sotto l’acqua corrente. Strofinatela con le dita, per eliminare la sostanza amara. Mettetela in un tegame, ricoprite d’acqua, unite 1/2 cucchiaino scarso di sale ( regolatevi in base ai vostri gusti) e cuocete per circa 15 minuti. Spegnete la fiamma, coprite con un coperchio e attendete che assorba tutto il liquido restante. Mettete 2 cucchiai d’olio e mescolate con una forchetta per separare i chicchi.
Preparate anche le verdure. Lavate le zucchine ed eliminate le parti terminali. Lavate e pelate le carote. Tagliate tutta la verdura a cubetti. Scaldate gli ultimi 2 cucchiai d’olio in una padella e cuocete gli ortaggi a fiamma bassa. Mescolate spesso, perchè non si attacchino. Lasciate la consistenza al dente, spegnete e attendete che si freddi.
Ora potete preparare l’insalata di quinoa con verdure e frittatina. Mettete la quinoa in un’insalatiera, aggiungete le verdure cotte e la frittatina tagliata a quadratini. Mescolate con cura.
Lavate e asciugate la rucola, tagliatela a pezzetti e aggiungetela agli altri ingredienti.
L’insalata di quinoa con verdure e frittatina è pronta, può essere consumata subito, o tenuta il frigorifero sino al momento di servire.
Seguimi anche su Facebook