
Nell’Insalata di riso con melone e pancetta affumicata ho creato un insieme insolito, con il riso orientale a chicco lungo, verdurine, menta e un pizzico di peperoncino, che lega il dolce e il salato del melone e della pancetta, in un piatto gustoso, ma leggero.
Per la cottura del riso e delle verdure ho trovato un valido aiuto nel Sousvide di Tecla, ma volendo potrete prepararlo in modo tradizionale, in ogni caso seguitemi in questo divertente esperimento e valutate con me il metodo sottovuoto, che mi ha permesso di cuocere il riso in 15 minuti, senza stare davanti al fornello a girare, scolare e sbuffare per il caldo. Ma soprattutto ha mantenuto intatto tutto il gusto del riso e delle verdure. A dire il vero per i pisellini freschi sarebbe bastato qualche minuto in meno di cottura, lo terrò presente per le prossime preparazioni con verdure miste, ma il sapore e la dolcezza erano incredibili. Le carote invece erano cotte al punto giusto e perfettamente intatte, dal colore brillante, come tutte le verdure fatte in questo modo e con i giusti tempi.
L’insalata di riso che vi propongo è perfetta da gustare all’aperto, un piatto unico completo di frutta, che non appesantisce ed è adatto anche per i pranzi in riva al mare.
Insalata di riso con melone e pancetta affumicata
Ingredienti per 4 porzioni
300 g di riso orientale a chicco lungo (basmati o jasmine)
150 g di piselli freschi
150 g di carote (peso senza scarti)
200 g di pancetta affumicata a cubetti
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
300 g di melone fresco (peso senza buccia)
1 scalogno
1 mazzetto di menta
Peperoncino in polvere
Sale q.b.
La ricetta è valida sia per cottura in sottovuoto, sia con metodo tradizionale, in quest’ultimo caso lessate il riso con le carote e i piselli, poi seguite il resto del procedimento come da ricetta per cottura in sottovuoto.
In una ciotola mettete il riso, ricopritelo d’acqua, sciacquatelo e scolatelo, ripetete questa operazione più volte, finché l’acqua resterà limpida. Dopo di che lasciatelo dentro l’acqua fredda.
Nel frattempo scaldate l’olio in un tegame, unite lo scalogno e fatelo dorare velocemente, unite le carote tagliate a rondelle sottili, i piselli e fate saltare, poi spegnete la fiamma e fate freddare.
Scolate il riso e unitelo alle verdure in padella, salate e mescolate
Trasferite tutto dentro la vasca Sousvide Alladin, ricoprite d’acqua e mettete il coperchio, create il sottovuoto con l’apposito apparecchio di Tecla e infornate nel forno precedentemente scaldato a 180°. Abbassate la temperatura a 140° e proseguite la cottura per 15 minuti. All’interno della vasca si creerà una temperatura di circa 80°, che consentirà alle verdure e al riso di cuocersi e assorbire il liquido.
Nel frattempo fate rosolare la pancetta in una padella antiaderente, senza aggiunta di grassi, quindi posatela su carta da cucina. Tagliate a cubetti il melone.
Trascorsi i 15 minuti, aprite la vasca e prelevate il riso cotto con le verdure, trasferitelo in una terrina larga e attendete che si freddi. Quando sarà pronto, mettetelo in un’insalatiera, unite il melone e la pancetta, la menta spezzettata, un pizzico di peperoncino e mescolate.
L’insalata di riso con pancetta e melone è pronta per essere servita dopo averla fatta riposare in frigo per circa 20 minuti. Potete anche prepararla con qualche ora di anticipo e tenerla in frigorifero fino al momento di servire