
Insalata di riso nero, o riso venere, con legumi e cipolla caramellata. Un classico della cucina estiva in versione freschissima e leggera, ma sfiziosa, preparato con un riso molto aromatico e gustoso. Questa insalata non è pasticciata con la maionese, ma condita con olio extravergine e profumata con scorza di limone.
E’ un piatto che può essere preparato anche per i pasti al mare o al lavoro, perché soddisfa l’appetito senza appesantire. Infatti, non c’è formaggio, né carne e l’apporto di proteine si deve ai ceci. La cipolla caramellata non è indispensabile metterla, ma aggiunge un tocco di golosità e lega bene con il riso venere.
Provate altre insalate di riso o pasta
Insalata di riso nero
Ingredienti per 4 porzioni
150 g di riso nero
140 g di carote (peso pulito)
130 g di piselli freschi sgranati
120 g di ceci lessi
1 piccola cipolla (circa 70 g) caramellata (facoltativa, ma rende l’insalata particolare)
2 manciate di gherigli di noce
1 cucchiaio di capperi sott’aceto
Scorza grattugiata di ½ limone
1 mazzetto di basilico fresco
6 cucchiai d’olio extravergine di oliva
Sale e pepe q.b.
Per caramellare la cipolla
1 cucchiaio d’olio
1 cucchiaio di aceto
Un pizzico di sale
Un pizzico di zucchero.
Procedimento
Cuocete il riso seguendo i tempi indicati sulla confezione, tenendo presente che ci vuole sempre un po’ di più. Quindi valutate sempre con l’assaggio, perché il riso venere è tenace. Scolatelo e fate freddare.
Intanto cuocete insieme i piselli e le carote tagliate a cubetti piccoli. Portate a bollore dell’acqua salata, poi immergeteli e lessateli per circa 15 minuti, scolate e lasciate che si freddino.
Tagliate la cipollina a rondelle e mettetela in un padellino con l’olio, l’aceto, il sale e lo zucchero. Fate cuocere per circa 10 minuti a fiamma bassa, sino a che sarà tenera, se necessario unite pochissima acqua. All’ultimo fate restringere il liquido e caramellare.
Nel frattempo, preparate anche il resto degli ingredienti. Lavate il prezzemolo e asciugatelo, sciacquate i capperi, tritate tutto finemente. Grattugiate la scorza di limone, tagliate a pezzetti i gherigli di noce.
Riunite tutti gli ingredienti in un’insalatiera, versate l’olio e mescolate, aggiustate di sale (se necessario) e pepe. Per la quantità d’olio, regolatevi in base ai vostri gusti, per me è sufficiente.
Infine mettete anche il basilico spezzettato a mano, mescolate ancora, guarnite con la cipolla caramellata e servite. L’insalata di riso nero può essere preparata anche il giorno prima e conservata in frigorifero.
Seguite anche la mia pagina Facebook