Insalata di riso rosso

Insalata di riso rosso

Insalata di riso rosso ermes

Con l’ insalata di riso rosso inauguro la stagione dei piatti unici a base di pasta e riso freddi. E’ la prima volta che sperimento questa varietà in un’insalata e mi è piaciuta tantissimo. Chiamato anche riso Ermes, è il risultato di un incrocio tra riso Venere (nero) e un riso di origine asiatica. Il chicco è lungo e stretto, mentre il colore, marrone da crudo, in cottura diventa rosso ruggine. Ha un sapore molto particolare, è aromatico e profumato, non scuoce facilmente, quindi in questa preparazione è perfetto. Credo proprio che lo utilizzerò più spesso.

L’ insalata di riso rosso che vi propongo è leggera, condita con olio extravergine e pochissima maionese. Nessun intingolo o ingrediente pesante, come verdure ci sono fave fresche e pomodorini. E’ perfetta per il pranzo nei giorni più caldi, a casa o in ufficio, o per il cestino da picnic.

Riso rosso freddo

Forse vi può interessare l’insalata di grano saraceno

Insalata di riso rosso

Ingredienti per 4 persone

250 g di riso rosso Hermes
200 g di pomodorini piccadilly
200 g di fave fresche (peso senza scarti)
100 g di prosciutto cotto a cubetti
100 g di formaggio a pasta semidura (provola, toma, etc.)
1 cucchiaio di maionese
¼ di limone
1 ciuffo di prezzemolo
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.

Portate a bollore dell’acqua dentro un tegame, salate e mettete a cuocere il riso rosso per il tempo indicato nella confezione. Tenete presente che è un riso integrale e potrebbe impiegare anche 40 minuti per una cottura perfetta al dente. Scolate e fate freddare. Intanto cuocete anche le fave lessandole per circa 15 minuti in acqua salata. Scolatele e tenetele da parte.

Nel frattempo, preparate anche gli altri ingredienti. Tagliate il formaggio a cubetti e tritate finemente il prezzemolo. Spremete il limone in una ciotolina, aggiungete circa 4 cucchiai d’olio extravergine di oliva, la maionese e mescolate con cura. Lavate i pomodorini e tagliateli a spicchietti.

Appena il riso e le fave sono freddi, metteteli in un’insalatiera con i pomodorini, il prosciutto cotto e il formaggio. Quindi unite il prezzemolo tritato, il condimento a base d’olio e limone e mescolate.
L’ insalata di riso rosso può essere servita subito, ma è più buona se la fate riposare per 1 oretta. Tenetela in in luogo fresco e vedrete che diventerà più saporita.

Insalata di riso rosso
Vi interessa seguire le mie bacheche su Pinterest?