Insalata di sedano rapa con mandarini

Insalata di sedano rapa con mandarini

Insalata con sedano rapa e mandarini

Insalata di sedano rapa con mandarini. Un ortaggio dal gusto delicato e un frutto leggermente aspro legati da un mix di speze e olio extravergine. E’ l’ennessimo esperimento in cui ho unito dolce e salato nello stesso piatto, da servire come fresco antipasto. Il sedano rapa è uno degli ortaggi meno usati in cucina, siuramente molto meno delle onnipresenti zucchine. In Piemonte viene coltivato in alcune varietà ed è ingrediente base di diverse ricette tradizionali. Si trova in commercio da settembre sino a marzo circa, dopo di che arriva il sedano rapa di importazione estera.
Se non lo conoscete, provatelo sia cotto (ad esempio come Tortino) o crudo in insalata, anche misto ad altre verdure.
In questa insalata ho messo anche semi di canapa che, oltre a dare gusto, rendono il piatto più nutriente. Provatela anche con semi di lino, di girasole, o di sesamo tostati.

Insalata sedano rapa mandarini

Insalata di sedano rapa con mandarini

Ingredienti per 4 persone
1 grosso sedano rapa (peso pulito circa 300 g)
6 mandarini
2 cucchiai di semi di canapa decorticati (oppure altri semi in base ai vostri gusti)
Olio extravergine di oliva, circa 6 cucchiai
Succo di ½ limone
1 ciuffo di maggiorana
½ cucchiaino scarso di cannella in polvere
1 grattugiata di noce moscata
1 pizzico di pepe
Sale a piacere (senza esagerare!)

Per prima cosa lavate e asciugate il sedano rapa, eliminate la buccia con un coltello. Per renderlo maneggevole, tagliatelo in 2 o 3 pezzi, quindi riduceteli in scaglie con una grattugia a fori grossi. Irrorate con il succo di limone che, oltre dare sapore, eviterà che l’ortaggio diventi scuro. In una ciotolina mescolate il sale con le spezie: cannella, noce moscata, pepe, e tenete da parte.
Pulite anche i mandarini. Dopo averli pelati, tagliateli a metà senza dividere gli spicchi e con una forchettina, o uno stecchino, eliminate i semini.

Procedimento Insalata di sedano rapa con mandarini
Trasferite il sedano rapa in un’insalatiera e aggiungete gli spicchi di mandarino che nel frattempo avrete separato.
Mescolate e condite con l’olio in modo uniforme, dopo di che aggiungete la maggiorana spezzettata e il mix di sale e spezie.
Coprite il contenitore e mettete l’insalata di sedano rapa con mandarini in frigo, fino al momento di servire.
Se la preparate con un po’ di anticipo, si insaporirà meglio e il sedano diventarà più morbido.

Insalata di sedano rapa con mandarini