
L’ Insalata multicolor con pere coscia, leggera e rinfrescante, può essere proposta sia come contorno, che come antipasto. E’ perfetta per accompagnare secondi piatti elaborati e calorici, o per stuzzicare l’appetito. Ma si può tenere presente anche per concludere il pasto, in sostituzione della frutta, perché pulisce il palato.
Inutile dire che questa non è una vera e propria ricetta, ma un’idea per gustare frutta e verdura insieme e in modo diverso .
Per prepararla occorrono due tipi di carota, quelle arancioni e quelle viola. E inoltre, lattuga romana e pere coscia. Queste ultime sono una varietà di frutto che matura in estate, tra luglio e settembre. Dolci e succose, di medie dimensioni e dalla polpa soda, si adattano sia a piatti dolci che salati.
Per condire, semplice olio extravergine di oliva, succo e scorza di limone, una spruzzata di pepe bianco.
In autunno e in inverno si può preparare con le pere di stagione. Tra quelle reperibili ovunque consiglio le pere decana e le abate. Se invece abitate in Piemonte, assolutamente da provare con la madernassa, una pera dal sapore e la consistenza straordinaria.
L’ insalata multicolor con pere coscia è anche veloce da preparare.
Provate altre ricette con carote viola
Insalata multicolor con pere coscia
Ingredienti per 4 persone
200 g di carote arancioni
200 g di carote viola
1 piccolo cespo di lattuga romana
4 pere coscia
Succo e scorza di 1 limone piccolo
4/6 cucchiai di olio extravergine di oliva
Sale e pepe bianco q.b.
Lavate e pulite le carote, eliminando la buccia e le parti terminali. Tagliatele a listarelle e cuocete a vapore sino a che diventano morbide, ma ancora sode. Posatele su un piatto e lasciate freddare. Consiglio di cuocerle e condirle tenendole ben separate, in modo che i colori non si mischino e confondano. Le carote viola, infatti, rilasciano colore.
Nel frattempo, lavate con cura la lattuga e tagliatela sottilmente. Pulite anche le pere e, dopo averle lavate, tagliatele a spicchi, eliminate buccia e torsolo, quindi riducetele a tocchi.
In tre ciotoline separate irrorate con il limone le pere, le carote viola e le carote arancioni. Questo accorgimento servirà a tenere separati il più possibile i colori.
Dopo di che riunite carote e lattuga in una insalatiera, condite con l’olio, il sale, il pepe e mescolate, per ultime aggiungete le pere.
Se non vi interessa più di tanto l’aspetto estetico e andate di fretta, condite tutto insieme nella ciotola, il sapore non cambia.
Lasciate riposare per circa 15 minuti, poi servite l’ insalata multicolor con pere coscia.
Seguitemi anche su Twitter