
Insalatona sfiziosa con riso rosso, pomodori secchi, mozzarella, salsiccia, verdure e tante erbette profumate. Un piatto immancabile, quando inizia il caldo e si fa sentire il desiderio di pietanze gustose, ma meno impegnative.
Il bello delle insalate miste, con riso o pasta, è che sono estremamente versatili. Possono essere personalizzate in base ai gusti familiari, proposte in versione light, o più nutriente.
In questa ricetta ho incluso due tipologie di riso, il rosso, che richiede tempi di cottura non proprio velocissimi, ma ha un gusto favoloso che valorizza molto le insalate. E il parboiled, che non adoro particolarmente, ma ogni tanto lo utilizzo.
Le immancabili verdure di stagione (piselli), altre reperibili tutto l’anno (carote e sedano), mozzarella e salsiccia. E naturalmente erbe aromatiche a volontà.
A prescindere dalla loro composizione, le insalate di riso preferisco sempre farle in anticipo, perché diventano più gustose. Non necessariamente il giorno precedente, basta anche 1 ora prima, perché il condimento e gli aromi leghino perfettamente tutti gli ingredienti.
Inoltre, se avanza, il giorno dopo è decisamente più buona.
Provate anche l’insalata di riso basmati
Insalatona sfiziosa con riso rosso
Ingredienti per 4 porzioni
120 g di riso rosso
120 g di riso parboiled
150 g di piselli
100 g di carote
125 g di mozzarella
4 pomodori secchi sott’olio
4 salsicce di suino
1 costa di sedano
1 mazzetto di erbe miste (basilico, maggiorana, menta)
Olio extravergine di oliva
Aceto di mele
Sale e pepe q.b.
(Se vi fa piacere, sostenete la mia pagina Facebook con like. Grazie)
Lessate le due varietà di riso regolandovi con i tempi di cottura, perché sono differenti e non potrete cuocerli insieme. Tenete entrambi bene al dente, scolateli, trasferite in un vassoio e fate freddare completamente.
Pulite le carote e tagliatele a cubetti, quindi cuocetele insieme ai piselli sino a che saranno entrambi morbidi, ma ancora sodi. Scolateli e lasciateli freddare.
Nel frattempo occupatevi anche delle salsicce. Eliminate il budello, tagliatele a tocchetti e fatele rosolare in padella senza aggiungere grassi. Verificate che siano ben cotte e trasferitele su carta da cucina, per eliminare eventuale grasso in eccesso.
Quando i cibi cotti (riso, verdure e salsiccia) saranno freddi, metteteli dentro un’insalatiera capiente.
Aggiungete la mozzarella dopo averla tagliata a cubetti, i pomodori secchi sgocciolati e tagliuzzati, il sedano tagliato a fettine sottili.
Quindi unite anche le erbe lavate e sminuzzate, un filo d’olio extravergine, un paio di cucchiai di aceto e mescolate. Per ultimi mettete 1 cucchiaino raso di sale, una macinata di pepe e mescolate ancora.
Se possibile, prima di consumarla fate riposare 1 oretta in luogo fresco, in modo che si insaporisca bene, quindi servite.