Involtini alla pizzaiola

Involtini alla pizzaiola

Gli Involtini alla pizzaiola sono un secondo piatto gustosissimo che si può preparare con carne di maiale o vitello. Ripieni di prosciutto crudo e parmigiano, si cucinano con olive e capperi nel sughetto di pomodoro, come una comune pizzaiola.
Facili e veloci da fare, soprattutto molto pratici perché organizzabili con anticipo, questo tipo di cottura li mantiene teneri e succosi.
Valutateli come seconda portata, dopo un primo leggero di pasta o riso, oppure una minestra di verdure.
Io li preferisco come portata unica, anche a pranzo, accompagnati con pane casereccio, per gustarne con calma il delizioso sughetto.
Involtini di carne alla pizzaiola
Forse ti può interessare anche la ricetta degli involtini alle prugne

Involtini alla pizzaiola

Ingredienti per 12 involtini (circa 4 porzioni)

12 fettine di lonza o vitello
300 g di passata di pomodoro + una tazzina d’acqua
100 g di prosciutto crudo
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di capperi sotto sale
10 olive nere
4 foglie di salvia
1 spicchio d’aglio
Olio extravergine di oliva
Sale q.b.
Un paio di cucchiai di farina bianca

Occorrente: stecchini di legno per fissare gli involtini

(Se le mie ricette ti piacciono e ti fa piacere, potresti sostere la mia pagina Facebook con un like? Grazie)

Preparazione di tutti gli ingredienti

Con un batticarne, o il fondo di un bicchiere, battete delicatamente le fettine di carne
Mettete il prosciutto crudo in un tritatutto e passatelo finemente
Sminuzzate le foglie di salvia
Sciacquate i capperi per eliminare i grani di sale
Denocciolate le olive e tagliatele a metà

Formatura degli involtini

In una ciotola mescolate il prosciutto crudo con il parmigiano grattugiato, unite un cucchiaio d’olio, la salvia e mescolate.
Con un cucchiaino prelevate una parte di composto, schiacciatelo leggermente per tenerlo unito e formate una sorta di salsicetta. Quindi posatela al centro di una fettina di carne, sovrapponete i lembi per formare l’involtino e fissateli con uno stecchino.
Mettete la farina in una ciotola e cospargete accuratamente tutti gli involtini.

Cottura

In un tegame scaldate 4 cucchiai d’olio e fatevi dorare l’aglio, quindi eliminate quest’ultimo.
Unite gli involtini insieme alle olive e i capperi, quindi lasciate insaporire e dorare per alcuni minuti.
Ora aggiungete la passata di pomodoro diluita con l’acqua prevista, un pizzico di sale e coprite il tegame. Cuocete gli involtini a fiamma bassa per circa 20 minuti, smuovendoli ogni tanto per evitare che si attacchino. Verificate che non si restringa troppo il sugo, spegnete la fiamma, lasciate riposare 5 minuti a tegame coperto, infine servite.
Involtini alla pizzaiola