Involtini di lonza e melanzane

Involtini di lonza e melanzane

Involtini di lonza
Gli involtini di lonza e melanzane sono veramente saporiti, un secondo piatto gustoso che si prepara in pochi minuti e non richiede particolare manualità. Con il prosciutto crudo e le melanzane grigliate la carne si cuoce senza diventare dura e il risultato saranno degli involtini teneri, che si sciolgono in bocca e hanno un sapore veramente particolare.
La cosa importante è che le fettine siano sottili e vengano cotte per pochi minuti.
Involtini di lonza e melanzane

Involtini di lonza e melanzane

Ingredienti per 4 persone (12 involtini)

350 gr lonza di maiale in fettine (12 fettine sottilissime)
150 gr prosciutto crudo
12 fettine di melanzane grigliate o arrostite (1 melanzana lunga )
½ bicchiere di vino bianco
2 cucchiai olio extravergine di oliva
1 mazzetto di basilico
1 scalogno
Sale q.b.

Lavare e asciugare la melanzana, eliminare picciolo e parte terminale, quindi ridurla in fette sottili. Scaldare la piastra, o una padella con il fondo pesante e abbrustolirle da entrambi i lati. In alternativa metterle in forno con il grill acceso. Lavare e asciugare il basilico.
Tritare il prosciutto crudo e dividerlo in 12 parti uguali. In alternativa si può utilizzare la fettina intera, ma rimane più asciutta. In questo modo, invece, la parte grassa del prosciutto si amalgama a quella magra e gli involtini saranno teneri.
Spalmare ciascuna porzione di prosciutto sulle fette di lonza, distribuendo in modo uniforme.
Aggiungere una fetta di melanzana, una foglia di basilico, 1 goccio di olio.
lonza e melanzane
Piegare un lembo della fettina di lonza verso l’interno, sovrapporre l’altro lembo, chiudere l’involtino infilzandolo dall’alto verso il basso con mezzo stecchino.
rotolini di carne e melanzane
In un tegame scaldare l’olio e far appassire lo scalogno tritato, aggiungere il vino, coprire il tegame con un coperchio e far cuocere a fiamma dolce per 5 minuti, il risultato dovrà essere un sughetto cremoso, con lo scalogno ben cotto.
Disporre gli involtini nel tegame, senza coperchio, e farli cuocere 5 minuti per parte, spostando lo stuzzicadenti con l’aiuto di una forchetta e tirandolo leggermente, se la fettina di lonza è sottile, basteranno pochi minuti perché la carne sia cotta anche all’interno.
A questo punto si possono eliminare gli stuzzicadenti (facoltativo) e continuare la cottura senza.
involtini di carne
Alzare un po’ la fiamma, aggiungere ancora basilico a pezzi e far insaporire e dorare gli involtini di lonza e melanzane da entrambi i lati, quindi spegnere. Evitare di cuocerli troppo a lungo, o diventeranno asciutti.
Involtini con lonza di maiale e melanzane