
Prepariamo gli Involtini di peperone e riso freddo? Sono saporiti e freschi, un’idea pratica per le giornate più calde, per non rinunciare a qualcosa di sfizioso.
Per cucinarli non sarà necessario accendere il forno, né stare 20 minuti ai fornelli per girare il riso. Infatti, ho preparato un finto risotto e arrostito i peperoni in padella. Per rendere il riso sufficientemente cremoso da poter essere usato come ripieno, ho aggiunto del formaggio cremoso a freddo. Così tiene uniti i chicchi all’interno della falda di peperone. Tutto è fatto in maniera molto veloce.
Non sarà un vero e proprio risotto, ovviamente, ma un riso freddo allo zafferano, che dentro i peperoni diventerà delizioso. Uno sfizio da gustare come antipasto, o come primo piatto freddo da proporre in assaggini misti.
Naturalmente, se avete del risotto avanzato, potete usarlo per realizzare questa ricetta. Però utilizzatene una tipologia che stia bene con i peperoni. Ad esempio, allo zafferano, con pesce, ai formaggi, etc. Gli involtini di peperone e riso freddo sono adatti anche se avete degli ospiti.
Cerca altre ricette con i peperoni
Involtini di peperone e riso freddo
Ingredienti per 12 involtini
2 peperoni lunghi rossi e gialli
100 g di riso arborio
½ scalogno
1 tazzina di vino
1 mazzetto di prezzemolo
1 bustina di zafferano in polvere
Olio extravergine di oliva
2 cucchiai di formaggio cremoso (philadelphia, mascarpone o ricotta)
Sale q.b.
Occorrente: 1 foglio di carta da forno o alluminio. Stecchini.
Se avete intenzione di accendere il forno per altri motivi, approfittatene, altrimenti arrostite i peperoni in una padella dal fondo pesante, o una piastra di ghisa.
Posate della carta da forno, o di alluminio, sul fondo della padella, disponetevi i peperoni dopo averli lavati e asciugati. Coprite con un coperchio per aumentare il calore e ogni tanto girateli per farli cuocere uniformemente da tutti i lati. Quando diventeranno morbidi e si afflosceranno, sono cotti. Metteteli dentro un sacchetto di carta del pane, fateli freddare, poi eliminate la pelle. Togliete il picciolo, tagliateli a metà per lungo ed eliminate i semini interni. Tagliateli in strisce lunghe, larghe circa 3 cm, posateli in un colapasta e fate gocciolare tutto il liquido.
Intanto cuocete il riso. Portate a bollore dell’acqua, salatela e lessatevi il riso. Nel frattempo, preparate anche il condimento. Versate due cucchiai d’olio extravergine in un tegame, fate dorare lo scalogno tritato finemente. Unite il vino e fate evaporare l’alcool per 1 minuto, poi aggiungete lo zafferano e scioglietelo con cura. Spegnete la fiamma, aggiungete il prezzemolo tritato e mescolate.
Dopo aver cotto e scolato il riso, aggiungetelo al condimento, mescolate, fate freddare, poi incorporatevi anche il formaggio cremoso.
Con della carta da cucina tamponate le strisce di peperone per asciugarle, quindi posatele su un vassoio. Distribuite il riso sui peperoni, ne servirà circa un cucchiaino colmo al centro di ogni striscia. Ripiegate i lati del peperone per formare l’involtino e fissate con uno stecchino.
Mettete gli involtini di peperone e riso freddo al fresco, sino al momento di consumarli.
Seguimi anche su Instagram