
Gli Involtini di tacchino e crescenza sono un antipasto fresco dal ripieno cremoso, leggeri e adatti a tutta la famiglia. Si preparano con il petto di tacchino arrostito e affettato, reperibile facilmente nelle gastronomie o nei supermercati.
Naturalmente è una ricetta facilissima da fare e veloce, che può essere servita in diverse occasioni, più o meno formali.
Infatti questi involtini possono essere proposti in famiglia come sostituto di un secondo piatto, oltre che come antipasto. Così come sono adatti per una tavola delle feste o altre occasioni anche speciali.
Sono sfiziosi e allo stesso tempo delicati, piacciono facilmente a tutti e hanno un costo contenuto.
Possono essere personalizzati sostituendo la crescenza con stracchino o certosa, aggiungendo spezie ed erbe di proprio gusto.
Se non piace il tacchino, consiglio di provarli con l’affettato di pollo arrosto, perché è altrettanto delicato e non sovrasta troppo come altri salumi.
Sono perfetti anche per i pranzi al buffet, accanto ad altre preparazioni fredde da antipasto.
Forse ti potrebbero interessare anche gli involtini di mortadella
Involtini di tacchino e crescenza
Ingredienti per 8 involtini (4 porzioni)
8 fette di petto di tacchino arrosto
300 g di crescenza
1 cucchiaio di capperi sotto aceto
1 mazzetto di prezzemolo
Un pizzico di pepe bianco
Una spruzzata di paprika dolce in polvere
Lattuga per guarnire (facoltativo)
(Conosci la mia pagina Facebook?)
Mettete la crescenza in una ciotola e lavoratela con un cucchiaio per pochi minuti.
Aggiungete i capperi e il prezzemolo tritati finemente a coltello, la paprika, il pepe e mescolate per incorporarli. Coprite la ciotola e fate riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Disponete le fette di tacchino su un piano, distribuitevi uniformemente la crema di crescenza e spalmatela su tutta la superficie. Arrotolate le fette con cautela, per evitare che si rompano, quindi trasferitele su un piatto da portata. Riponete in frigorifero sino al momento di consumarli, quindi guarnite i bordi del piatto con insalata fresca e servite.
Gli involtini di tacchino e crescenza vanno consumati in giornata o, al massimo, entro il giorno successivo alla preparazione.