
Gli Involtini di zucchine e quinoa con olive e toma sono uno sfizio sano e vegetariano, adatti per essere proposti come antipasto. Si preparano con le zucchine crude, affettate e ammorbidite da una veloce marinatura con olio e limone. Naturalmente più sono fresche, più saranno tenere e gustose, quindi è consigliabile sceglierle con cura. Se ancora non conoscete il sapore delle zucchine crude, sappiate che è leggermente più deciso, rispetto a quello dell’ortaggio cotto. Con la cottura diventano più delicate e si confondono più facilmente con altri ingredienti. Sovrastare il sapore delle zucchine crude è più difficile, perché è più aromatico e, a mio avviso, gradevole.
Per la farcitura ho unito la quinoa con delle carote grattugiate, olive verdi calabresi e della buona toma piemontese. Gli involtini di zucchine e quinoa con olive e toma non sono per niente pesanti, come si può immaginare. Perfetti anche se si sta a dieta e si desidera qualcosa di gustoso, senza eccedere con le calorie.
Involtini di zucchine e quinoa con olive e toma
Ingredienti per 4 persone
60 g di quinoa
350 g di zucchine (3 medie circa)
4 carote medie
60 g di toma fresca (o altro formaggio)
6 olive verdi calabresi (o altra tipologia, purchè saporite)
6 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 mazzetto di menta fresca
Succo di ½ limone
1 macinata di pepe
Sale q.b.
Lavate e pulite le zucchine eliminando le parti terminali. Con l’aiuto di un pelapatate, riducetele a fettine sottili. Trasferitele in una terrina e cospargete con il succo di limone, 2 cucchiai d’olio, un pizzico di sale, pepe macinato, Coprite le zucchine con pellicola e fate riposare 1 ora al fresco.
Nel frattempo preparate la quinoa. Sciacquatela e mettetela in un tegame, ricopritela d’acqua e unite un pizzico di sale. Fate cuocere a fiamma bassa per circa 15 minuti, poi spegnete la fiamma. Coprite con coperchio e lasciate assorbire il liquido restante.
Mettete la quinoa in una insalatiera, condite con l’olio rimasto e la menta tritata. Aggiungete anche la toma e le carote ridotte in scaglie, mescolate per amalgamare.
Formate delle piccole polpettine con il composto di quinoa, ponetele sul bordo di ogni fetta di zucchina e arrotolate. Tenete il bordo sotto, per fermarle. Se (come me) usate zucchine piccole e tenere, affiancate due fettine, sovrapponenedole leggermente. E’ opzionale e serve unicamente a fare involtini leggermente più grandi e impiegare meno tempo.
Posate gli involtini di zucchine e quinoa con olive e toma su un piatto da portata e servite. Se non li consumate subito, teneteli in frigorifero.
Cerca nel sito altre Ricette con le zucchine