Kaiserschmarrn con marmellate artigianali

Kaiserschmarrn con marmellate artigianali

Kaiserschmarren con marmellata
Kaiserschmarrn con marmellate artigianali, quale miglior modo per celebrare la Giornata Nazionale delle confetture di frutta? Il Calendario del Cibo Italiano dedica la giornata di oggi ad una delle conserve più amate, relativamente semplice da preparare in casa, con le dovute accortezze, e versatile, perché oltre la classica fetta di pane a colazione, offre tantissimi spunti per portarla a tavola. In abbinamento alle confetture, ho scelto di proporre un dolce povero, di montagna, il kaiserschmarrn, che ha origine nell’Impero austroungarico ed è quindi tradizione del Tirolo. Consiste in una frittata soffice e dolce con uvetta, spezzata dopo la cottura, caramellata con zucchero e rum, e servita con salse dolci, composte o confetture di frutta. Il dolce in sé è molto semplice, ciò che lo rende ancora più buono e lo valorizza, è l’accostamento con le confetture, tradizionalmente di mirtilli, o mele.
Immaginatelo, invece, con una confettura di melone e peperoncino, profumata e piccantina, e una di pesche e Aleatico, dal gusto delicatamente vinoso. (articolo sponsorizzato)

Ho pensato a lungo che tipo di piatto potesse esaltare le caratteristiche di queste due conserve, senza trasformarle in un mero ingrediente. Poi l’occhio mi è caduto su una foto del kaiserschmarrn, e dopo poche ore erano pronte per essere gustate in purezza. A produrre queste confetture, è Il Capepe, un laboratorio artigianale situato a Marciana, nell’Isola d’Elba.

Le confetture utilizzate in questa ricetta sono:
Melone e peperoncino. La consistenza è delicata, non gelatinosa (cosa che apprezzo molto delle confetture naturali), mentre la piccantezza è accentuata e quindi si sposa bene con un frutto zuccherino come il melone. Mi è piaciuto abbinarla ad un dolce rustico e fritto come il Kaiserschmarrn.
Pesche e Aleatico. Il profumo delle pesche estive c’è tutto, e il vino non ne sovrasta il sapore. Mi è piaciuta molto anche con i formaggi.
Servirle con questo dolce tirolese è una soluzione perfetta se si ha necessità di fare un dolce all’ultimo momento. La preparazione è veloce, non è la solita crepe e la sua semplicità sarà compensata dall’accostamento con delle marmellate di qualità.

Kaiserschmarrn con marmellate

Kaiserschmarrn con marmellate artigianali

Ingredienti per 2 porzioni abbondanti
Per l’impasto
150 ml di latte fresco intero
50 g di farina di grano tenero tipo 0
30 g di zucchero
3 uova medie intere
2 cucchiai di uvetta
1 pizzico di sale
Per la cottura
2 noci di burro
Per caramellare
2 cucchiai di zucchero vanigliato
1 cucchiaio di rum
1 pizzico di cannella
Per servire
Confettura di melone e peperoncino Il Capepe
Confettura di pesche e Aleatico Il Capepe

marmellate artigianali il capepe

Sciacquate l’uvetta e mettetela a bagno per 20 minuti in acqua tiepida. Scolate e asciugate con carta da cucina.
In una ciotola montate gli albumi con un pizzico di sale e tenete da parte al fresco.
Mettete i tuorli in un altro contenitore, unite lo zucchero, il latte, la farina e amalgamate bene con una frusta, o un frullatore ad immersione. Aggiungete le chiare montate e incorporate con delicatezza.

In una padella diametro 23 cm fate sciogliere metà burro e versatevi il composto, distribuite in superficie l’uvetta e coprite con coperchio. Fate cuocere a fiamma bassa per circa 10 minuti, con una spatola larga controllate che sia rappresa e dorata sul fondo. Aiutandovi con il coperchio, o un piatto, girate il kaiserschmarrn, unite il restante burro e terminate la cottura.
Incidete la superficie con la punta di un coltello, terminate il taglio con la spatola (per non rovinare la padella) e ricavate dei tocchi rettangolari.
ricetta kaiserschmarren

Spolverizzate il kaiserschmarrn con lo zucchero, la cannella, spruzzate il rum e fate caramellare, girando i pezzi.
Trasferite la frittata dolce in un piatto di portata, ponete al centro due ciotoline colme di confettura.
Gustate i kaiserschmarrn con marmellate artigianali Il Capepe, intingendo i tocchetti ancora caldi e profumati
Kaiserschmarrn con marmellate artigianali