
Oggi vi propongo le Lasagne ai funghi con salsiccia e formaggio, un primo piatto adatto al pranzo della domenica e delle feste. Alternativa meno elaborata della bolognese, molto gustosa e in sintonia con la stagione.
Per farle occorrono funghi misti, meglio se nel mix ci sono anche i porcini, perché danno un sapore più deciso. Vanno bene quelli freschi, oppure surgelati, se li avete raccolti e conservati. Se non avete porcini freschi, mettetene una manciata di quelli essiccati, dopo averli fatti rinvenire in acqua tiepida.
La preparazione è abbastanza semplice, si cuociono i funghi e le salsicce separatamente, si prepara la besciamella ed è fatta. Basta mettere gli ingredienti a strati in una teglia, cuocere per 30 minuti e servire.
E’ preferibile cuocere prima le sfoglie di pasta, per evitare che prendano tutto l’umido del condimento, lasciando l’insieme asciutto. In questo modo il piatto è equilibrato e dalla consistenza cremosa.
Le lasagne ai funghi con salsiccia e formaggio si possono preparare anche in anticipo e passare in forno quando serve.
Lasagne ai funghi con salsiccia e formaggio
Ingredienti per 6 porzioni (teglia rettangolare cm 18×26)
200 g di lasagne secche (10/12 sfoglie in base alle dimensioni)
600 g di funghi misti già puliti
200 g di salsiccia fresca di suino
150 g di scamorza affumicata
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
600 ml di besciamella (QUI la ricetta per prepararla)
1 mazzetto di prezzemolo
1 spicchio d’aglio
5 cucchiai d’olio extravergine di oliva
Sale q.b.
Per la besciamella
500 ml di latte
50 g di burro
50 g di farina
1 spruzzata di pepe e noce moscata
Preparate la besciamella, spegnete la fiamma e coprite il pentolino con un coperchio, per evitare che si formi la pellicina.
Scaldate l’olio in un tegame e fate dorare l’aglio, eliminatelo e aggiungete i funghi tagliati a tocchetti.
Lasciate insaporire per alcuni minuti, quindi unite il prezzemolo tritato, salate e cuocete per circa 20 minuti a fiamma media. Dopo di che verificate che siano morbidi, spegnete e tenete da parte.
Nel frattempo, preparate anche la salsiccia. Tagliatela a tocchetti e cuocetela per 10 minuti in un tegamino, a fiamma bassa e senza l’aggiunta di grassi. Spegnete e fate freddare, poi passatela velocemente al tritatutto.
Intanto sminuzzate la scamorza con la grattugia a fori grossi, oppure tagliatela a fettine sottilissime.
Cuocete le lasagne in acqua bollente e scolatele leggermente al dente. Posatele su un canovaccio pulito.
Preparazione e cottura delle lasagne ai funghi con salsiccia e formaggio
Ungete il fondo di una teglia con un velo di burro, poi cospargete con un paio di cucchiai di besciamella.
Ora create 3 strati con gli ingredienti, procedendo in questo modo. Fate uno strato di pasta, mettete ¼ di besciamella, 1/3 di funghi, 1/3 di salsiccia, 1/3 di scamorza.
Per ultimo create un quarto strato di pasta, spennellatelo con la besciamella rimasta, spolverizzatela con il parmigiano e guarnite con qualche pezzetto di fungo.
Coprite la teglia con carta alluminio, trasferitela in forno preriscaldato a 180° e cuocete per circa 30 minuti. 10 minuti prima del termine eliminate la stagnola, perché si crei la crosticina dorata in superficie.
Sfornate le lasagne ai funghi con salsiccia e formaggio, fate riposare per 15 minuti, quindi create le porzioni e servite.
Seguitemi anche su Facebook