Lasagne con ricotta e broccoletti

Lasagne con ricotta e broccoletti

Lasagne con ricotta e broccoletti, un primo piatto che ben si adatta alla tavola della domenica, così come al menù delle feste.
Con questa ricetta si va sul sicuro se si hanno ospiti vegetariani, perché non è prevista carne o pesce, solo besciamella, ricotta e parmigiano.

Il procedimento di cottura della verdura è molto semplice e prevede giusto un poco di olio e sale.
Con la ricotta crea un ripieno cremoso e dal gusto delicato, che si lega perfettamente alla pasta, senza apparire stucchevole.

Non eccessivamente calorico, quindi un piatto adatto a tutta la famiglia, nonni e bambini inclusi.
Consideratela una gustosa alternativa alle classiche lasagne alla bolognese, se si è impossibilitati a prepararle e non si vuole rinunciare a qualcosa di buono.
Lasagne ricotta e broccoletti

Lasagne con ricotta e broccoletti

Ingredienti per 6 porzioni

12 sfoglie secche di lasagna
300 g di broccoletti
400 ml di besciamella
6 cucchiai di parmigiano grattugiato
200 g di ricotta fresca
1 spicchio d’aglio
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe q.b.

(Conoscete già il mio profilo Instagram?)

Per prima cosa preparate la besciamella secondo il vostro metodo abituale, oppure seguite questa ricetta, e tenetela momentaneamente da parte.
Preparate anche le lasagne. Portate a bollore dell’acqua in un tegame e tuffatevele un paio alla volta, facendole ammorbidire leggermente.
Non dovranno essere ancora dure, nè cotte completamente; basatevi sui minuti indicati in confezione e calcolate metà cottura.
Man mano che le sbollentate, posatele su un canovaccio pulito.

Lavate con cura i broccoletti e divideteli in cimette, quindi cuoceteli al vapore, oppure lessateli.
In un tegame scaldate 4 cucchiai d’olio extravergine di oliva e fatevi dorare l’aglio.
Aggiungete i broccoletti e lasciateli insaporire per alcuni minuti, poi spegnete la fiamma e sminuzzateli con una forchetta.
Setacciate la ricotta e mescolatela con la besciamella, incorporatevi 4 cucchiai di parmigiano grattugiato e una macinata di pepe. Ora unite anche i broccoletti e mescolate.

Preparazione e cottura delle lasagne

Ungete una teglia antiaderente con un velo d’olio e disponetevi uno strato di lasagne. Distribuitevi uno strato di farcitura ai broccoletti, quindi ricoprite con un altro strato di lasagne.
Continuate sino a terminare gli ingredienti, creando in tutto 4 strati di pasta alternati alla farcitura.
Completate spolverizzando i 2 cucchiai di parmigiano rimasti, coprite con un foglio di alluminio e infornate.
Cuocete le lasagne per circa 30 minuti, scoprendole gli ultimi 10 minuti per consentire la gratinatura della superficie. Sfornate, attendete una decina di minuti, quindi porzionate e servite.
Lasagne con ricotta e broccoletti