
Anche senza carne o pesce si può portare a tavola un primo piatto sfizioso per il pranzo della domenica e delle feste, come le Lasagne di magro, farcite con ricotta, spinaci e besciamella.
Adoro le lasagne classiche alla bolognese, ma devo dire che in questa versione sono più delicate e leggere, oltre ad essere meno laboriose. In questa stagione mi ispirano molto di più e per chi osserva la quaresima sono perfette.
Le ho sempre fatte con spinaci lessi, ma dopo averle provate con degli spinaci che avevo cotto in padella per altri usi, ho iniziato a prepararle in questo modo, sono decisamente più saporite e non sono pesanti. E’ fondamentale che la besciamella sia fatta in casa, ve lo consiglio, perché oltre ad essere più sana e gustosa, non diventa liquida con il calore, resta cremosa , rendendo ancora più goloso un piatto cosi semplice.
Con quali portate abbinarle? Io le vedo bene insieme a degli antipasti a base di ortaggi e pesci affumicati, un secondo di pesce o uova, insalate fresche e crude, un dolce delicato, come un budino, o un sorbetto.
Fatemi sapere se le provate e vi sono piaciute, continuate a scrivermi e deliziarmi con le vostre foto.
Lasagne di magro
Ingredienti per 6 porzioni (per una teglia 28 x 18 cm)
12 lasagne piccole 12 x 16, oppure 4 lasagne grandi, come le dimensione della teglia (Ricetta della pasta all’uovo )
600 gr di besciamella ( Ricetta per farla in casa)
500 g di spinaci surgelati
250 g di ricotta di latte vaccino
120 g di parmigiano grattugiato
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
Un pizzico di noce moscata
Un pizzico di pepe bianco
Sale q.b.
In un tegame largo portate dell’acqua ad ebollizione e scottate le lasagne, immergendole un paio per volta per 1 minuto. Scolatele e posatele su un canovaccio.
Cuocete gli spinaci, potete lessarli, oppure (come ho fatto io) cuocerli in tegame con 2 cucchiai d’olio, lo spicchio d’aglio (che poi eliminerete), pochissima acqua e un pizzico di sale, non appena saranno cotti fatte restringere il liquido, o strizzateli (se li avete lessati). Fateli freddare.
In una ciotola trasferite gli spinaci cotti e freddi, aggiungete la ricotta, il parmigiano (tenetene qualche cucchiaio da mettere alla fine, in superficie), la noce moscata, il pepe, un pizzico di sale. Mescolate bene gli ingredienti perché il composto sia omogeneo.
Mettete un paio di cucchiai di besciamella sul fondo della teglia, fate uno strato di lasagne (con quelle piccole ve ne serviranno 3 per ogni strato, con quelle grandi 1 sola.
Mettete ancora qualche cucchiaio di besciamella sopra le lasagne, poi fate uno strato di farcitura agli spinaci. Coprite con un altro strato di lasagne, di nuovo besciamella e continuate creando in totale 4 strati e terminando con la besciamella, qualche cucchiaio di parmigiano e (se vi avanza) qualche cucchiaio di ripieno.
Infornate in forno caldissimo (200°) e fatte cuocere per circa 40 minuti, i primi 15 minuti tenete la teglia coperta perché non si scurisca troppo e in anticipo, poi proseguite la cottura a teglia scoperta.
Gli ultimi 5 minuti accendete il grill, per far dorare la superficie.
Sfornate, attendete 10 minuti, poi fate le porzioni e servite le Lasagne di magro.