
Lenticchie in salsa piccante, quale miglior periodo dell’anno per gustare questo delizioso e versatile legume?
Gustose e leggere, perfette per accompagnare carni e formaggi, protagoniste di ragù vegetariani, sono un prezioso ingrediente in vari tipi di piatto.
Per questa preparazione ho preso spunto dalla ricetta con cui viene solitamente servito il cotechino.
Ma l’ho alleggerita un po’, per valorizzare maggiormente il gusto della lenticchia.
Pochissima passata di pomodoro, erbe e odori in quantità moderate, del peperoncino e olio extravergine di oliva.
Talmente gustose che possono far da contorno a qualsiasi pietanza, o diventare un condimento un po’ insolito per le bruschette.
Lenticchie in salsa piccante
Ingredienti per circa 6 porzioni
150 g di lenticchie verdi piccole
1 carota piccola
1 costa di sedano
4 foglie di salvia
1 scalogno piccolo
1 peperoncino piccante
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
½ bicchiere di passata di pomodoro
½ cucchiaino di sale
(Se vi fa piacere, seguitemi anche su Pinterest)
I tempi di cottura indicati si riferiscono alla varietà di lenticchie verdi piccole che cuociono velocemente e senza bisogno di ammollo.
Valutate meglio in base al tipo di lenticchie che utilizzerete per la ricetta.
Preparate tutti gli ingredienti e teneteli a portata di mano:
Sciacquate le lenticchie con acqua fredda e fatele sgocciolare bene
Lavate e pelate la carota, quindi riducetela a cubetti minuscoli
Sciacquate e tagliate a tocchetti piccoli anche la costa di sedano
Affettate finemente lo scalogno
Sminuzzate il peperoncino
Lavate e spezzettate la salvia
Procedimento
In un tegame scaldate l’olio e fate appassire lo scalogno, aggiungete le carote, il sedano, e fateli rosolare velocemente.
Unite le lenticchie, la salvia e il peperoncino e lasciate insaporire per alcuni minuti, mescolando continuamente.
Infine aggiungete il pomodoro e 1 bicchiere d’acqua, coprite il tegame e fate cuocere le lenticchie per circa 20 minuti.
Ogni tanto controllate che la salsina non si asciughi troppo, eventualmente aggiungete qualche cucchiaio d’acqua.
Qualche minuto prima che diventino morbide, aggiustate di sale, mescolate e terminate la cottura.
Il sale aggiunto alla fine evita che le lenticchie si spappolino.
Spegnete la fiamma e servite le lenticchie come preferite: ben calde, oppure appena diventano tiepide.