
Linguine ai tre colori, potrei non proporvi una pasta con i peperoni anche quest’anno? In questa versione li ho usati gialli e rossi, insieme alle zucchine e alla cipolla. Un piatto tipicamente estivo, fresco, colorato, senza formaggio per gustare pienamente il sapore delle verdure. Una pietanza unica perfetta per il pranzo in famiglia, ma che a mio parere non dispiacerà certo ai vostri ospiti. Mio figlio le ha (stranamente) mangiate con molto entusiasmo e mi ha aiutato a trovare il nome a questo piatto.
All’ortolana, avevo pensato io. Ai tre colori, ha detto lui, e così fu, mi è piaciuto molto perché rende l’idea di una pasta estiva.
Veloci da fare, perché basta cuocere per 10 minuti le verdure, lessare la pasta e saltare tutto insieme.
Una manciata di foglie di basilico completano le linguine ai tre colori con un profumo inebriante. Profumo di cose buone e genuine, che arrivano dall’orto.
Provate anche il cous cous con peperoni
Linguine ai tre colori
Ingredienti per 4 persone
320 g di linguine
1 peperone giallo
1 peperone rosso
½ cipolla
1 zucchina
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 mazzetto di basilico fresco
Sale q.b.
Preparazione e procedimento
Per prima cosa preparate il condimento. Lavate e asciugate tutti gli ortaggi. Dividete a metà i peperoni ed eliminate il picciolo, i semini e le parti interne bianche. Quindi tagliateli a listarelle sottili.
Eliminate le parti terminali della zucchina e tagliate anch’essa a strisce lunghe circa 5 cm.
In un tegame scaldate l’olio e fate appassire velocemente la cipolla tritata finemente, senza farla scurire.
Aggiungete i peperoni e le zucchine, mescolate e fate insaporire, quindi salate e fate cuocere a fiamma dolce per circa 10 minuti. Unite il basilico spezzettato, mescolate e spegnete la fiamma.
Cuocete le linguine in acqua salata, scolatele al dente, trasferitele nel tegame con le verdure e mescolate con cura. Fate saltare per un minuto, poi spegnete e servite nei piatti.
Seguitemi su Facebook