
Linguine con zucchine, alici e pomodorini, un buon primo piatto a base di ingredienti freschi, reso più saporito dai capperi e le alicette sottolio, che nei sughi danno sempre un tocco in più, senza appesantire troppo il gusto.
Come vedrete nel procedimento, ho scottato le linguine per pochi minuti, poi ho terminato la cottura insieme al condimento, per renderle ancora più sfiziose. Dovendo evitare i latticini, ho dovuto trovare un modo per creare un po’ di cremina, ci sono riuscita con l’uovo intero battuto, ma se preferite potrete mettere un po’ di ricotta, o un altro formaggio cremoso. Tenete presente che 1 uovo su 4 porzioni di pasta non influisce troppo in termini di calorie, d’altra parte il fine della ricetta non è questo.
Provatele, sono favolose.
Linguine con zucchine, alici e pomodorini
Ingredienti per 4 persone
320 g di linguine trafilate a bronzo (o a buona tenuta di cottura)
500 g di pomodorini ciliegino
250 g di zucchine
1 cucchiaio di capperi sotto sale
6 alici sott’olio
1 uovo intero (oppure un cucchiaio di ricotta)
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
Qualche foglia di basilico
Sale e pepe q.b.
Lavate le zucchine, eliminate le parti terminali e tagliatele a bastoncino (tipo patatine fritte). Lavate anche i pomodorini e divideteli a metà, o in 4 spicchi, a seconda della grandezza. Sciacquate i capperi per eliminare il sale, poi scolateli e tritateli finemente.
In un tegame di terracotta fate dorare l’aglio nell’olio caldo, poi eliminatelo, tenete la fiamma bassa e aggiungete le alici, mescolate finché saranno sciolte.
Unite ora le zucchine e i capperi, fate insaporire per qualche minuto, girando con un mestolo di legno. Mettete anche i pomodorini con tutto il loro succo, unite un pizzico di sale, coprite il tegame e fate cuocere per 10 minuti al massimo, le zucchine e i pomodorini dovranno essere morbidi, non sfatti. Spegnete la fiamma e tenete al caldo.
Cuocete le linguine in abbondante acqua salata, scolatele molto al dente e trasferitele nella pentola di terracotta, con il condimento.
Aggiungete l’uovo sgusciato e sbattuto, mescolate con cura e coprite, tenete la fiamma bassa perché non si formino grumi. Proseguite la cottura in questo modo, mescolando di tanto in tanto, la pasta si insaporirà per bene e si formerà una bella .
Spegnete la fiamma e aggiungete il basilico. Le linguine con zucchine, alici e pomodorini sono buone calde, servitele subito, cosa aspettate? 😉
Seguitemi anche su Facebook