
La Linzer torte è un dolce di tradizione austriaca, originario della città di Linz, da cui deriva il nome. E’ una preparazione semplice che consiste in un guscio di pasta frolla alle nocciole, o alle mandorle, ripieno di confettura di ribes o lamponi. La sua particolarità è dovuta al contrasto tra la parte friabile e dolce della frolla, e l’aspro della frutta. Sembrerebbe una semplice crostata, in realtà è un dolce insolito che ha radici antichissime, leggermente speziato e dal profumo irresistibile.
La linzer torte viene preparata per le feste natalizie, ma è talmente buona che penso si possa fare uno strappo in qualsiasi periodo dell’anno.
Provate anche la Crostata Monte Rosa
Linzer torte
Ingredienti per una tortiera da 20 cm (6/8 porzioni)
250 g di farina di grano tenero tipo 1
120 g di farina di nocciole tostate (oppure di mandorle)
120 g di burro freddo
2 uova medie
120 di zucchero semolato
1 vasetto di confettura di ribes rossi o di lamponi (circa 300 g)
Scorza grattugiata di 1 limone
½ cucchiaino di cannella in polvere
½ cucchiaino di noce moscata e chiodo di garofano macinati
1 pizzico di sale
Per prima cosa preparate la pasta frolla. Si può fare manualmente o con il robot, io preferisco quest’ultimo metodo, così non si scalda il burro.
In una ciotolina sbattete velocemente le uova con una forchetta. Tenetene un cucchiaio da parte in una tazzina, lo userete dopo per spennellare la superficie del dolce.
Mescolate il burro freddo a tocchetti con lo zucchero e il sale, poi aggiungete la scorza di limone, le uova sbattute e incorporatele. Quindi mettete la farina di grano e di nocciole con le spezie, lavorate il composto velocemente e avvolgetelo con della pellicola. Trasferitelo in frigorifero per almeno un paio d’ore, se ne avete il tempo preparatela la sera prima.
Trascorso questo tempo, rimettete la pasta frolla a temperatura ambiente e posatela su un piano spolverizzato con pochissima farina. Dividetelo in 2 pezzi e con il mattarello stendete entrambi ad uno spessore poco più sottile di 1 cm. Mettete il primo disco sopra la tortiera e fate aderire bene ai bordi, rifilate per togliere la parte in eccesso. Farcite la pasta frolla con la marmellata distribuendola in modo uniforme.
Dall’altro disco di pasta ricavatene tante strisce larghe ½ cm e guarnite la superficie della linzer torte. Spennellate la torta con l’uovo battuto che avete tenuto da parte nella tazzina e infornate.
Cuocetela per circa 35 minuti a 180°, valutando comunque in base alle caratteristiche del vostro forno. La pasta frolla dovrà essere ben cotta anche sul fondo e dorata.
Sfornate la linzer torte e fate freddare completamente, prima di toglierla dallo stampo e affettarla.
Seguite le mie bacheche su Pinterest