Maccheroni al forno con branzino e zucchine

Maccheroni al forno con branzino e zucchine

Maccheroni al forno branzino e zucchine
Maccheroni al forno con branzino e zucchine, in versione veloce da preparare, perché non richiede lunghe cotture di sughi o altri ingredienti. Si prepara una salsa di pomodoro, si cuociono le verdure per pochi minuti, pesce al vapore, o in padella. Si uniscono questi ingredienti alla pasta, un po’ di besciamella e… in forno! Quante volte avete rinunciato a fare la pasta al forno, per mancanza di tempo? Succede anche agli appassionati di cucina, che amano dedicare tempo a preparazioni elaborate. Succede perché spesso gli impegni non ci consentono di fare altro che una pasta all’aglio e olio. Provate la ricetta dei Maccheroni al forno con branzino e zucchine, è poco impegnativa e adatta per il pranzo della domenica.
pasta al forno con branzino e zucchine

Maccheroni al forno con branzino e zucchine

Ingredienti per 4 persone
320 g di maccheroni a buona tenuta di cottura (ideale la pasta trafilata a bronzo)
300 g di filetti di branzino
250 g di besciamella (se volete farla in casa, QUI trovate la ricetta)
2 zucchine medie
1 carota media
1 cipolla piccola
2 + 2 cucchiai d’olio (per la cottura del pesce in padella e della verdura)
1 pizzico di pepe
Sale q.b.
Per la salsa
700 g di passata di pomodoro
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
½ cucchiaino scarso di sale
1 spicchio d’aglio

In un tegame versate 2 cucchiai d’olio, fate dorare l’aglio e aggiungete la passata di pomodoro. Salate e coprite con un coperchio. Fate cuocere per circa 15 minuti a fiamma dolce, poi spegnete, il sugo non dovrà essere troppo ristretto.
Nel frattempo cuocete i filetti di pesce, al vapore, se desiderate un piatto più leggero, oppure in padella. Se scegliete di preparali in padella, versate e scaldate l’olio, mettete i filetti e fateli dorare da entrambi i lati. Salate, coprite con coperchio e fateli cuocere per 10 minuti a fiamma bassa, poi spegnete.
Cuocete velocemente anche le verdure. Lavate le zucchine ed eliminate le parti terminali, lavate e pelate le carote, riducete tutto in scaglie. Fate scaldare 2 cucchiai d’olio in un tegame, unite la cipolla tritata e fate appassire. Aggiungete anche le verdure, mescolate, coprite e fate cuocere per 5 minuti. Se necessario, aggiungete qualche cucchiaio d’acqua.

Se non avete preso la besciamella pronta, preparatela secondo il vostro metodo abituale, oppure seguite la mia ricetta.
Scaldate abbondante acqua salata e appena bolle tuffatevi la pasta, fatela cuocere per pochi minuti, calcolate 1/3 dei minuti consigliati sulla confezione.
Scolate la pasta e trasferitela in una insalatiera, condite con la salsa di pomodoro che avete preparato (tenetene da parte un paio di cucchiai). Unite anche il branzino cotto e tagliato a pezzi, aggiungete le verdure e mescolate.
Maccheroni al forno con filetto di branzino e zucchine

Cottura

Sul fondo di una teglia versate il sugo rimasto, aggiungete un paio di cucchiai di besciamella. Mettete tutta la pasta che avete condito e distribuitela bene all’interno della teglia.
Versate la besciamella sulla superficie, coprite la teglia con carta alluminio.
pasta al forno branzino e zucchine
Mettete in forno precedentemente scaldato a 200°. Dopo circa 20 minuti controllate che la pasta sia cotta, eliminate la carta alluminio e fate gratinare la superficie.
Sfornate i maccheroni al forno con branzino e zucchine e attendete 5 minuti, prima di servire.
Maccheroni al forno con branzino e zucchine
Seguimi anche su Facebook