
La Mattonella alla crema di pistacchi è un dessert senza cottura, facile e veloce da preparare, adatto come fine pasto. Proponibile per il pranzo della domenica, come per una merenda golosa di metà pomeriggio. Una sorta di semifreddo che non richiede troppo impegno in cucina e che può essere realizzato da chiunque, Anche da chi non ha gran dimestichezza con la preparazione dei dolci.
Per farlo servono pochi ingredienti. Una buona crema ai pistacchi, panna da montare, biscotti secchi tipo petit ai cereali.
Il resto è solo assemblaggio e qualche ora di riposo, per rendere la consistenza dei vari strati omogenea e cremosa. Il classico dolce che appaga il palato e ci fa fare bella figura, senza impegnarci ore ai fornelli.
Forse vi può interessare anche la versione con crema di banane
Mattonella alla crema di pistacchi
Ingredienti per 6 porzioni
36 biscotti Oro Saiwa ai cereali (o altra tipologia simile)
100 g di crema di pistacchi
200 ml di panna liquida da montare
2 cucchiai di granella di pistacchi
Latte q.b. per bagnare i biscotti (circa 1 tazza)
(Se le mie ricette vi piacciono e vi fa piacere, potreste sostermi con un like su Facebook)
Montate a neve ferma la panna ed incorporatela alla crema di pistacchi, aggiungetela un po’ alla volta mescolando con una spatola. Otterrete la mousse che vi servirà per la farcitura della mattonella. Tenetene da parte un paio di cucchiai per la superficie del dolce, il resto utilizzatela per la farcitura.
Versate il latte in una ciotola ed intingetevi 6 biscotti, man mano disponeteli sul piatto, creando 2 file da 3 biscotti. Spalmate uno strato uniforme di farcitura, quindi create un altro strato di biscotti ai cerali intinti nel latte.
Proseguite in questo modo, tenendo presente che dovrete fare 6 strati di biscotti alternati a 5 strati di farcitura.
Dopo aver completato la formatura della mattonella, spalmate sulla superficie i 2 cucchiai di crema che avete tenuto da parte. Infine distribuitevi la granella di pistacchi.
Trasferite in frigorifero e fate riposare per un paio di ore, in modo che i biscotti si ammorbidiscano e diventino un tutt’uno con la crema.
I risultati migliori si ottengono preparando il dolce la sera e lasciando riposare tutta la notte.
Trascorso il tempo necessario, porzionate il dolce e servite.