Mattonella di patate con carciofi e uova

Mattonella di patate con carciofi e uova

Mattonella di patate carciofi e uova
La Mattonella di patate con carciofi e uova può essere servita come antipasto, o come piatto unico adatto alla cena. Preparatela l’8 marzo, al posto della torta mimosa, mangiate patate e lasciate le mimose sugli alberi, per ricordare che in quella data non si festeggia la donna come consumatrice. O come oggetto. L’8 marzo si ricorda una tragedia avvenuta tanti anni fa. Dopo quell’evento in cui sono morte le operaie di una fabbrica, ci sono stati dei progressi in positivo, sul cammino dell’uguaglianza, ma ancora si muore e si subisce. Si muore per mano di chi si ama, in casa, tra le mura che dovrebbero proteggere. Si subisce sul posto di lavoro, durante i colloqui, per strada. E non si dovrebbe subire ancora. Ogni volta che si viene valutate per l’aspetto fisico e non per meriti di intelletto, bisognerebbe ricordare che l’8 marzo non è una festa, ma un’opportunità per dire no a questa mentalità. No agli abusi, che non sempre si manifestano come aggressione fisica e verbale, ma spesso sono mascherati da apprezzamenti fuori luogo.

Silvia e Ilaria, duo artistico di Parallel Lines, hanno ideato una campagna di sensibilizzazione in tal senso. Ho aderito con piacere perché come donna ho a mia volta subito e mi sono sentita sminuita come persona. In quanto madre di un bambino, sento la responsabilità e il dovere di educare al rispetto.
Aderite anche voi a questa campagna, nel sito Parallel Lines trovate tutte le informazioni e le tappe italiane in cui si svolgerà la manifestazione, dal 5 all’11 marzo.

Potete costruirvi il vostro cartellino, fotografare la patata e condividere nei vostri canali social, con l’hashtag ufficiale #nonsibaratta.
La campagna è sponsorizzata dalla cantina Tommasi, che sarà presente anche all’evento milanese dell’8 marzo.
Alla ricetta della mattonella di patate con carciofi e uova ho abbinato un vino Tommasi, il Lugana, un bianco fresco e fruttato, adatto anche con il pesce e come aperitivo.
vino lugana tommasi

Mattonella di patate con carciofi e uova

Ingredienti per uno stampo da cm 11×31
1 kg di patate a pasta gialla (ad esempio quelle rosse)
4 carciofi grandi
10 uova di quaglia (oppure 4 uova grandi di gallina)
2 uova medie (di gallina)
50 g di fontina
50 g di parmigiano grattugiato
40 g di pecorino grattugiato
6 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
Sale e pepe q.b

Lessate le patate, pelatele e fatele freddare, poi riducetele in scaglie con una grattugia. Unite le due uova di gallina, il parmigiano, un pizzico di pepe, correggete di sale e mescolate.
Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne e le parti dure del gambo. Tagliateli a fettine e cuoceteli in padella con 2 cucchiai d’olio, l’aglio e una tazzina d’acqua.
In un tegamino mettete le uova di quaglia, ricopritele d’acqua, portate a bollore e fate cuocere per circa ¾ minuti. Attendete che siano tiepide, quindi pelatele.
#nonsibaratta

Foderate lo stampo con carta da forno, versate 1/3 del composto di patate sul fondo e livellate. Distribuite la metà degli ingredienti: le uova di quaglia tagliate a spicchi, i carciofi spezzettati, la fontina in scaglie, il pecorino. Coprite con un altro strato di patate, livellate e fate un altro strato con la metà degli ingredienti rimasta. Completate coprendo con il composto di patate.
Mattonella di patate carciofi e uova #nonsibaratta

Mettete in forno preriscaldato a 180°, fate scaldare e gratinare per circa 15/20 minuti, quindi sfornate. Fate freddare prima di affettare, altrimenti si spezzerà. Se desiderate consumarla calda, prima di servire disponete le fette su una placca e mettete per pochi minuti in forno.
Mattonella di patate con carciofi e uova
Sfogliate la categoria ricette di Pasqua e Pasquetta.