Mattonella dolce di biscotti petit

Mattonella dolce di biscotti petit

La Mattonella dolce di biscotti petit è un dessert tipico degli anni ’80, preparato con i classici biscotti secchi da colazione. In quegli anni usava una cucina casalinga che pretendeva di essere moderna, ma che tendeva a trasgredire le regole del mangiar sano. Per cui panna a profusione, persino nei tortellini, ricordate? E caffè in ogni dove. Noi giovani ragazze pasticciavamo ai fornelli, da una parte per apprendere le ricette tradizionali di famiglia, da un’altra replicando i tormentoni allora  in voga. Spesso avventurandoci in preparazioni tradizionali elaborate, ma con delle scorciatoie che permettevano di sbrigarsela in poco tempo.

La mattonella di biscotti secchi tipo Oro Saiwa è una di queste. Non so esattamente quando e da dove sia partita la moda. Fatto sta che ne esistono versioni in ogni angolo più sperduto d’Italia.
Ricordo che la versione più diffusa tra le mie conoscenti si preparava con i biscotti inzuppati nel caffè, alternati a strati di crema pasticcera al cioccolato. La sorella di una mia amica insieme al cioccolato metteva le fettine di banana. Una sorta di banana split liberamente interpretato.

Ed è da questa versione che sono partita, modificandola a mia volta. Perché nei miei ricordi è rimasto vivo quel sapore di banane misto al cioccolato.
Io ho bagnato i biscotti nel latte, per rendere il dolce adatto anche a mio figlio. Ho preparato una mousse con panna e banane frullate, invece della crema al cioccolato ho usato una crema di nocciole già pronta. Il Piemonte è la patria della crema gianduja, ne ho utilizzato una che adoro. Ma non vi dirò la marca, usate ciò che volete.
La mattonella dolce ai biscotti petit non è proprio velocissima da fare, ma sicuramente è alla portata di tutti.

Prova altri dolci al cucchiaio

Mattonella dolce di biscotti petit

Ingredienti per 8 porzioni

48 biscotti petit (tipo Oro Saiwa, o altra marca)
3 banane medie mature al punto giusto (circa 370 g di polpa)
200 ml di panna fresca da montare
40 g di zucchero
½ vasetto di crema di nocciole o al cioccolato (circa 150 g)
1 cucchiaio di succo di limone
Latte q.b.

Torta di biscotti secchi
Frullate le banane con lo zucchero e il succo di limone.
Montate la panna a neve ferma e mescolatela alle banane con delicatezza, per evitare che si smonti.
Versate un bicchiere di latte freddo in una ciotola e inzuppate velocemente un biscotto alla volta. In un piatto create due file da 4 biscotti, distribuitevi in superficie un po’ di crema di nocciole, poi fate uno strato di mousse alle banane. Completate con un altro strato di biscotti inumiditi nel latte. Quindi continuate, alternando biscotti, crema di nocciole e mousse alla banana, sino a quando terminerete gli ingredienti.
Dolce di petit beurre

Coprite il dolce con una campana da torta, evitando di mettere pellicola a contatto, perché rovinerebbe i biscotti umidi.
Conservate il dolce in frigorifero per 1 ora, poi potete servirlo. La consistenza dovrà essere simile al tiramisù, morbida e cremosa.
Potete conservare anche in freezer la mattonella dolce di biscotti petit, rimettetela in frigo almeno 1 ora prima di servire.
Mattonella dolce di biscotti petit