
La ricetta più classica per un antipasto estivo: melanzane all’agro, preparato con melanzane grigliate o abbrustolite sul fornello, condite a piacere, in questo caso con olio extravergine, aceto di mele e tanto basilico profumato. E’ un piatto di una semplicità unica, sfizioso, ottimo anche come contorno, o su una bella fetta di pane integrale per una bruschetta rustica e saporita, è leggero e si può utilizzare anche come condimento per pizza e focaccia.
Melanzane all’agro
Ingredienti (per 4/6 porzioni)
4 melanzane lunghe
1 mazzetto di basilico
Olio extravergine di oliva
Aceto di mele
Sale
Pepe
Lavare e asciugare le melanzane, privarle del picciolo e la parte terminale, tagliarle a fette spesse meno di 1 cm.
Lavare ed asciugare il basilico, dividerlo in foglie.
Scaldare bene una piastra in ceramica, o in ghisa, o una padella in ferro pesante. Quando sarà bene calda disporvi le fettine di melanzane, attendere che siano dorate, poi voltarle e farle abbrustolire anche dall’altro lato.
Man mano che si preparano, tenerle da parte.
Dopo aver terminato di abbrustolire le melanzane a fette, disporle in una teglia o un piatto da portata, su cui si sarà messo un goccio d’olio, qualche goccia di aceto di mele, foglie di basilico, 1 pizzico di sale e 1 spruzzata di pepe, fare uno strato di melanzane, condire di nuovo con gli stessi ingredienti e continuare, mettendo le melanzane a strati, finchè saranno terminate.
Coprire la teglia con pellicola e far riposare almeno qualche ora. Le melanzane all’agro saranno più buone se fatte riposare un’intera notte in frigo e poi servite a temperatura ambiente