Melanzane alle erbe con pomodori

Melanzane alle erbe con pomodori

Melanzane al forno con pomodori
La stagione di questi ortaggi è quasi finita e visto che avevo acceso il forno per cuocere la focaccia, ieri a pranzo ho preparato le Melanzane alle erbe con pomodori, con pochi ingredienti e poco impegno, la preparazione è semplice e veloce e il risultato eccezionale. In questo contorno c’è tutto il sapore e il profumo dell’estate, squisito appena fatto, ancora caldo, ma si può preparare anche in anticipo e servire a temperatura ambiente.
Melanzane arrosto

Melanzane alle erbe con pomodori

Ingredienti per 4 persone
4 melanzane ovali medie
4 pomodori maturi, oppure 200 g di pomodorini ciliegino
1 ciuffo di basilico fresco
2 cucchiai di timo
Olio extravergine di oliva
Sale grosso q.b.
Sale fino, un pizzico

Lavate con cura le melanzane, privatele delle parti terminali e dividetele a metà. Con un coltello affilato praticate dei tagli longitudinali sulla polpa, ad un distanza di 1 cm uno dall’altro.
Posate le melanzane su un piatto e cospargetele di sale grosso, attendete almeno 1 ora, finchè perderanno parte del liquido. Dopo di che sciacquatele sotto l’acqua corrente, strizzatele e asciugatele con carta da cucina.
salatura melanzane
Spezzettate il basilico e infilatelo all’interno dei tagli di ciascuna melanzana. Affettate i pomodori e disponete una fetta in ogni taglio, o più fettine, se usate i ciliegino. Trasferite le melanzane in una pirofila, versate un filo d’olio per condirle, distribuite il timo e mettete un pizzico di sale.
melanzane rustiche arrosto
Coprite la teglia con stagnola e cuocete in forno già caldissimo a 200°, per circa 20 minuti. Scoprite la teglia e continuate la cottura per altri 15/20 minuti circa, finchè le melanzane saranno ben cotte, con la polpa e la pelle morbida, la superficie dorata.
Sfornate le melanzane alle erbe con pomodori e servite subito, oppure, se preferite, non appena si saranno freddate.
Melanzane alle erbe con pomodori