
Le Melanzane crude marinate si preparano senza cottura o grigliatura, dopo aver tagliato e condito l’ortaggio con aceto, olio e aromi.
Perché diventino tenere e gustose è necessario attendere diverse ore, durante le quali si dovrà mescolarle diverse volte.
E’ un procedimento che consente di evitare l’accensione dei fornelli e si ottiene lo stesso risultato della marinatura dopo cottura. Con la differenza di gusto, che è sicuramente più marcato e sfizioso, e di consistenza, meno scivolosa e quindi indubbiamente più gradevole.
Le melanzane così preparate possono essere servite come contorno di un piatto di carne o formaggio, insieme agli antipasti, o per condire deliziose bruschette.
Una volta preparate, si mantengono in frigorifero alcuni giorni, ben conservate in un contenitore chiuso. Ma vi assicuro che finiranno in un baleno, perché sono leggere, saporite e quindi molto appetitose.
Provate altre ricette con le melanzane
Melanzane crude marinate
Ingredienti per 4 porzioni
2 melanzane tonde grandi
2 spicchi d’aglio
4 cucchiai d’aceto di mele
Olio extravergine di oliva
1 mazzetto di basilico fresco
1 cucchiaino raso di sale
(Se vi fa piacere, potreste sostenermi con un like alla pagina Facebook, oppure seguendomi su Instagram)
Lavate e pelate le melanzane, tagliatele a fette, quindi a listarelle lunghe circa 10 cm e spesse 1 cm.
Mettetele in una pirofila capiente, salatele, cospargetele con l’aceto e olio extravergine di oliva, quindi mescolate con cura.
Affettate i due spicchi di aglio, spezzettate il basilico precedentemente lavato e sgocciolato e aggiungeteli alle melanzane.
Coprite la pirofila con pellicola e fate marinare per circa 5 ore. Dopo di che mescolate per irrorare bene le melanzane con il liquido finito sul fondo.
Riposizionate la pellicola e tenete in frigorifero, mescolando ogni tanto per tenere le listarelle sempre umide e coperte dal condimento.
In totale la marinatura dovrà durare almeno 12 ore. Trascorso questo tempo saranno morbide e succose, pronte per essere consumate.
Trasferitele in una insalatiera, eliminando il liquido, le fettine di aglio e il basilico. Unite altre foglioline fresche di basilico, un paio di cucchiai di olio e servite.