
Le Melanzane paprika e maggiorana sono un preparazione gustosa e profumata, facilissima da cucinare. Sono pensate come antipasto, ma adatte anche come contorno; per farle servono melanzane scure ed erbe aromatiche.
Dopo averle affettate e grigliate, si lasciano marinare per un certo numero di ore e diventano morbidissime e appetitose.
A tavola le melanzane creano immediatamente un’atmosfera più estiva, anche in questi giorni, con il sole che fatica a far capolino.
Io le amo soprattutto in versione fredda, come in questo antipasto, leggero e delizioso sul pane tostato, in purezza. Oppure su un velo di formaggio fresco e cremoso, per avere un tocco di sfiziosità in più.
Le melanzane paprika e maggiorana possono diventare anche un ingrediente che dà carattere a insalate di pollo e patate, o riso e pasta.
Hanno il vantaggio di dover essere preparate in anticipo e gustate a distanza di ore, consentendo di organizzarsi secondo i propri impegni.
Forse vi possono interessare altre ricette con melanzane
Melanzane paprika e maggiorana
Ingredienti per 4 porzioni
Una melanzana grande (600 g circa)
1 mazzetto di maggiorana fresca
1 cucchiaino di paprika affumicata
Olio extravergine di oliva
Aceto di mele
Sale
(Se vi piacciono le mie ricette, potete sostenermi con un like alla pagina)
Lavate e asciugate la melanzana, eliminate il picciolo, quindi tagliatela a fette spesse ½ cm.
Preparate una placca capiente, o una teglia dai bordi bassi, e posatevi un foglio di carta da forno.
Disponetevi le fette di melanzana, trasferite in forno preriscaldato a 200° e fate cuocere da entrambi i lati. Quindi sfornate, e fate freddare.
Versate un filo d’olio e un paio di cucchiai di aceto in una pirofila e spargeteli con cura. Poi mettete uno strato di melanzane, condite con altro olio, aceto, foglioline di maggiorana, un pizzico di sale e una spruzzata di paprika.
Proseguite creando strati di melanzane e condimento, infine coprite la pirofila con pellicola e mettete in frigorifero per circa 8 ore.
Trascorso questo tempo, le melanzane saranno marinate a sufficienza. Girate le fettine per distribuire meglio il condimento, attendete ancora un’ora, infine potete servire e gustarle.