
Anche se le ho cucinate diverse settimane fa, oggi vi propongo le Melanzane perlina al forno con erbe aromatiche. Per tutto il mese di ottobre sarà ancora possibile trovare questa varietà di melanzana. Anche se a dire il vero non sono tipiche del Piemonte, ma è pur sempre un prodotto italiano e almeno una volta vale la pensa provarle. Le ho viste queste’estate e dopo essermi informata sulla provenienza e l’impiego in cucina, ho deciso di acquistarle. Le melanzane perlina sono piccole e lunghe, hanno la buccia sottile e commestibile, color viola chiaro.
Sono facili da cucinare, al forno sono pronte in 15 minuti, in padella ne bastano 10. Hanno le stesse qualità nutritive delle altre melanzane e si possono impiegare in vari tipi di ricetta. Buonissime come semplice contorno, o antipasto, fritte o marinate, perfette come condimento per pasta e riso. Il sapore è più dolce e delicato delle melanzane grandi, la polpa è compatta.
Le melanzane perlina crescono a grappolo e non sono frutto di sperimentazioni ogm. Sono state selezionate nel ragusano, attraverso diversi innesti, e lanciate sul mercato circa 12 anni fa. In questo articolo troverete informazioni utili e dettagliate.
Ma parliamo della ricetta. Come le ho cucinate? Tagliate a tocchetti, condite e infornate, in 15 minuti erano pronte. Una parte le ho utilizzate per condire una focaccia, non avete idea della sua bontà. Ma io vado pazza per le verdure, non potrei vivere senza.
Melanzane perlina al forno con erbe aromatiche
Ingredienti per 4 persone
500 g di melanzane perlina
6 cucchiai d’olio extravergine di oliva
2 peperoncini freschi
1 cucchiaio di origano spezzettato
1 mazzetto di prezzemolo
1 cucchiaino raso di sale
Lavate e asciugate le melanzane, eliminate il picciolo, tagliatele a tocchi e disponetele su una placca rivestita con carta forno. Cospargete 2 cucchiai d’olio, perché non si secchino, aggiungete il sale, il peperoncino a pezzetti e l’origano.
Accendete in anticipo il forno e scaldatelo a 200°. Infornate le melanzane e fate cuocere per circa 15 minuti, controllate che siano morbide e sfornate.
Mettete le melanzane in un piatto (o nei singoli piatti), condite con l’olio rimasto e il prezzemolo tritato.
Le melanzane perlina al forno erbe aromatiche sono ottime calde, appena fatte, ma sono squisite anche fredde.