
Oggi ho cucinato le melanzane perlina al forno con pomodorini e patate di montagna. Un contorno gustoso e nutriente, da tenere presente anche come piatto unico, se si vuole stare un po’ leggeri. E vi assicuro che soddisfa il senso di sazietà, oltre che la voglia di un contorno saporito. In questo periodo devo stare un po’ attenta all’alimentazione, l’unica cosa in cui posso, volendo, abbondare, sono le verdure.
Così ho preparato questo piatto a base di melanzane perlina, una varietà delicata di questo ortaggio. Facile da pulire, perché praticamente non bisogna pelarle, basta lavare e tagliare a tocchi. Veloce da preparare per qualsiasi preparazione, perché essendo dolci, non è necessario metterle a spurgare sotto sale.
Insieme alle patate, che lo rendono più nutriente, e ai pomodorini, che danno sapore e liquido per la cottura, sono squisite.
Le ho trovate ottime appena fatte, ma anche da fredde sono buonissime. Purché non vengano messe in frigorifero, cosa che cambia troppo il sapore delle patate cotte.
Cucinate le melanzane perlina al forno con pomodorini e patate di montagna aggiungendo origano fresco, o essicato, oppure con basilico.
Prova altre Ricette con le melanzane
Melanzane perlina al forno con pomodorini e patate di montagna
Ingredienti per 4 persone
400 g di melanzane perlina
300 g di pomodorini datterino (o ciliegino)
400 g di patate di montagna (o a pasta soda)
1 mazzetto di origano fresco (oppure basilico)
Olio extravergine di oliva
Sale q.b.
Lavate con cura le melanzane perlina, eliminate il picciolo e tagliatele a tocchetti.
Pelate le patate, lavatele e tagliate anch’esse a pezzi piccoli. Pulite anche i pomodorini e divideteli a metà.
Mettete tutto in una teglia, condite con olio extravergine di oliva, sale e foglioline di origano. Quindi mescolate per distribuire il condimento in maniera uniforme.
Trasferite la teglia dentro il forno preriscaldato a 180°, cuocete per circa 30 minuti. I primi 15 minuti tenete coperto con carta alluminio, per non disperdere subito i liquidi della verdura. Poi scoprite e proseguite la cottura, finchè gli ortaggi saranno morbidi.
Sfornate e servite unendo qualche altra foglia di origano.
Le melanzane perlina al forno con pomodorini e patate di montagna sono buonissime anche fredde, ma non mettetele in frigorifero.
Se ti interessano informazioni sulle origini delle melanzane perlina, prova a leggere Qui