Melanzane ripiene con uova e pecorino

Melanzane ripiene con uova e pecorino

Le Melanzane ripiene con uova e pecorino sono una ricetta tradizionale della cucina sarda, diffusa in diverse località, con piccole varianti.
E’ una ricetta semplice ed economica, basata su quei pochi ingredienti che abbiamo solitamente in dispensa. Uova fresche, formaggio, erbe aromatiche, pane secco grattugiato. Saporite e abbastanza leggere, ultimamente vengono proposte come antipasto, ma a mio avviso sono più adatte come piatto unico.

Possono diventare una buona soluzione per impiegare il pane secco e portare a tavola un piatto comunque sfizioso. Io solitamente le preparo per cena, perché saziano senza appesantire. Durante la cottura il ripieno diventa sodo, per cui la consistenza ricorda vagamente le polpette di melanzane calabresi. La stagione di questo ortaggio non è ancora finita, provatele!

Melanzane ripiene ricetta sarda

Qui trovate altre ricette con la melanzane

Melanzane ripiene con uova e pecorino

Ingredienti per 6 pezzi

3 melanzane medie nere e sode
2 uova medie
4 cucchiai di pangrattato
4 cucchiai di pecorino grattugiato
1 mazzetto di basilico fresco
½ tazzina di vino bianco
1 spicchio d’aglio
Olio extravergine di oliva
Sale fino

Melanzane ripiene di uova e pecorino

Lavate e asciugate le melanzane, eliminate il picciolo e tagliatele a metà, ricavandone 6 gusci.
Posate le melanzane su una teglia e cospargete di sale la polpa, lasciate riposare per circa 1 ora, poi sciacquatele. Scavatele e prelevate la polpa, quindi tagliatela a tocchetti.
In un tegame scaldate 4 cucchiai d’olio, fate dorare l’aglio, poi aggiungete i pezzetti di melanzana e lasciate insaporire. Dopo alcuni minuti, versate il vino e sfumate. Aggiungete il basilico sminuzzato, cuocetele sino a che saranno sfatte, poi spegnete la fiamma e fate freddare. Avendole fatte spurgare con il sale, ritengo non ci sia bisogno di metterne altro.

Nel frattempo, preparate anche i gusci. In una pentola capiente portate a bollore dell’acqua, tuffatevi i gusci di melanzana e scottateli per un paio di minuti. Sgocciolateli e posateli su una gratella (o un colapasta) per scolarli.
Trasferite la polpa delle melanzane in una ciotola, aggiungete le uova, il pangrattato, il pecorino grattugiato e 2 cucchiai d’olio. Mescolate con cura per amalgamare, poi distribuite all’interno dei gusci di melanzana.

cucina sarda
Cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 20/30 minuti, fate dorare la superficie e sfornate. Le melanzane ripiene con uova e pecorino sono pronte per essere servite, guarnitele con basilico e portate a tavola.

Melanzane ripiene con uova e pecorino
Informazioni nutrizionali sulle melanzane